Ricerca semplice
La parete
Haushofer, Marlen
Descrizione Prima edizione italiana - Brossura editoriale con bandelle, 189 pagine. Traduzione di Ingrid Harbeck, postfazione di Gunhild Schneider. Dorso un poco brunito, peraltro ottima copia di un'edizione assai rara e ricercata -- "La parete" (Die Wand) è il diario di una donna che a seguito di un evento inspiegabile, una parete trasparente che circonda alcune montagne, rimane isolata dal resto del mondo. L'autrice descrive con intensa attenzione la sua modificazione interiore e fisica nel vivere un quotidiano denso di fatiche e di paure, il suo stare all'essenza delle cose e riscoprire un'autonomia e una valorizzazione di sé quasi dimenticata. Nella solitudine si apre all'amore per la natura, per gli animali, per se stessa abbandonandosi a nuove gioie, sensazioni, emozioni che sente profondamente sue; nella solitudine rivisita il suo passato, i ricordi più belli ma anche il malessere e l'estraneità che già esistevano ma solo ora affiorano e la portano a una consapevole pacificazione. Adattato cinematograficamente nel 2012, è il romanzo più noto di Marlen Haushofer. Le sue qualità di scrittrice e la sua produzione letteraria furono presto dimenticate; negli anni ottanta i movimenti femministi, le ricerche nel campo della letteratura femminile, e la riedizione nel 1984 dei suoi romanzi, contribuiranno ad una nuova ricezione delle sue opere tra il pubblico.
Categoria: Letteratura Austriaca
Parole chiave:
Edito da: E/O (Roma) anno 1989
Condizione:
Dimensione: 21
ISBN: 9788876410703
Prezzo: € 75.00