Templari in Italia. Un meistero tra santi guerrieri e demoni eretici

Cennamo, Mario

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 155 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo, ovvero mai letta -- Il mistero custodito dai Cavalieri del Tempio perdura ed è qualcosa di assai più cupo, profondo e terrificante di quanto gli accenni di romanzieri esoterici facciano intuire. L'analisi e l'immagine reale di un ordine monastico, inquinato dall'aberrazione religiosa e dagli eccessi di fanatismo fideistico, ci spinge a riconsiderare l'epopea dei Templari, in particolar modo di quelli italiani, in un'ottica inquietante e straordinariamente attuale. Questo lavoro si fonda su uno spunto, un'idea, un fuoco attraverso il quale inquadrare una fetta di Medioevo italiano: inquadrare i Templari come figli postumi dell'idea di crociata. I Cavalieri del Tempio e la loro epoca persistono sfolgoranti nella nostra memoria storica perché la loro epopea comprende alcuni tra i momenti più rilevanti del nostro passato: il passaggio della Chiesa da convertitrice a guerriera e crociata e le evoluzioni e le involuzioni culturali dell'Islam. L'Italia templare, travolta dalle correnti ideologiche e dagli accadimenti dell'Occidente conosciuto e dell'Oriente ancora misterioso, partecipa a questa situazione e l'autore ci spiega come.

Categoria: Esoterismo

Parole chiave:

Edito da: Fratelli Frilli () anno 2005

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788875630768

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)