Ricerca semplice
L'ebrea errante. Donna Grazia Nasi dalla Spagna dell'Inquisizione alla Terra Promessa
Ferri, Edgarda
Descrizione Seconda edizione. Collana "Le Scie" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 219 pagine. Sporadici segnetti a matita in margine al testo, timbro di seconda scelta al taglio laterale, peraltro ottima copia -- Il sogno di un nuovo stato ebraico in terra santa fu sul punto di realizzarsi ben prima della nascita di Israele grazie alla tenacia e alla forza di volontà di una donna, Gracia Mendes, nata in Portogallo nel 1510. Ebrea di nascita e fede, portò a lungo il nome cristiano di Beatrice de Luna. Nel 1528 sposò Francisco Mendes. Quando il marito morì, Beatrice, molto benestante, si trasferì nelle Fiandre e iniziò ad aiutare gli ebrei perseguitati dall'inquisizione portoghese. Nel 1543, alla morte del cognato, Beatrice lasciò le Fiandre e andò a vivere a Venezia e poi a Ferrara, dove dichiarò apertamente la propria fede e prese il nome di Grazia Nasi, continuando ad assistere gli ebrei perseguitati.
Categoria: Storia d\'Europa Moderna
Parole chiave:
Edito da: Mondadori () anno 2000
Condizione:
Dimensione: 22.5
ISBN: 9788804478096
Prezzo: € 9.90