Ricerca semplice
Boccioni pittore scultore futurista
Mattioli Rossi, Laura (a cura di)
Descrizione Catalogo della mostra di Milano, Palazzo Reale, 5 ottobre 2006 - 7 gennaio 2007 -- Brossura editoriale con bandelle, 191 pagine riccamente illustrate a colori. Copia in stato di nuovo, sigillata -- Pubblicata in occasione dell'esposizione al Palazzo Reale di Milano, la monografia si propone di approfondire e di illustrare - parallelamente all'opera pittorica e grafica - l'attività di scultore svolta da Umberto Boccioni tra il 1912 e il 1914, i suoi scritti teorici sulla scultura futurista e la contiguità che egli volle mantenere tra scultura e pittura. L'opera plastica di Boccioni - oggetto già nel 1914 di uno dei primi e fondamentali scritti di Roberto Longhi - è considerata oggi un simbolo del Futurismo, ma malgrado lo sviluppo degli studi su questo movimento e il proliferare di mostre sulla prima avanguardia italiana, l'argomento non è mai stato studiato in modo specifico e approfondito. Questa risulta dunque la prima monografia dedicata alla produzione plastica del grande maestro del Novecento (comprendente alcuni capolavori assoluti quali Sviluppo di una bottiglia nello spazio e Forme uniche della continuità nello spazio) messa a confronto con la sua produzione pittorica.
Categoria: Arte Monografie
Parole chiave:
Edito da: Skira (Milano) anno 2006
Condizione:
Dimensione: 28.5
ISBN: 9788876248375
Prezzo: € 34.00