Distruggere e costruire. Heidegger e Cassirer a Davos

Cecchetto, Francesca

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Ricerche" - Brossura editoriale di 253 pagine. Presentazione di Gian Luigi Paltrinieri. Copia in stato di nuovo -- Davos, 1929: Martin Heidegger ed Ernst Cassirer sono i protagonisti di un dibattito pubblico destinato ad entrare nella storia. Per molti interpreti, l'incontro tra due dei massimi pensatori del XX secolo sarà un "duello" filosofico dai tratti quasi leggendari, che per certi versi sembra prefigurare l'imminente tragedia totalitaria tedesca: da un lato l'irruenza del giovane Heidegger "contro" la tradizione metafisica, dall'altro la pacatezza di uno studioso già affermato come Cassirer, convinto sostenitore del ruolo formativo della cultura. Per la notorietà dei protagonisti, per la complessità della situazione politica di quegli anni e per il luogo stesso dell'incontro, che evocava l'ambientazione del celebre romanzo "La montagna incantata" di Thomas Mann, il dibattito di Davos sarà all'origine di una serie di analisi e di ricostruzioni che hanno soprattutto messo in rilievo la drammaticità del momento storico in cui esso avveniva e la contrapposizione frontale tra due grandi personalità del pensiero.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave: filosofia , novecento , Heidegger Cassirer Metafisica

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871151199

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)