Enrico Agostino Griffini 1887-1952. Inventario analitico dell'archivio. Archivio Progetti

Savorra, Massimiliano (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Gli Archivi" - Volume nella sua brossura originale, 327 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo -- Viene presentato l'inventario analitico dell'archivio di Enrico A. Griffini, ingegnere-architetto nato a Venezia, ma che operò principalmente a Milano, svolgendo la propria attività didattica presso il Politecnico. Considerato tra i pionieri del razionalismo in Italia, Griffini (1887-1952) ha ben rappresentato l'affermazione di un nuovo modo di concepire la razionalità della casa non necessariamente legato allo stile. La ricerca, da parte di Griffini, di una razionalità costruttiva e distributiva messa a disposizione del 'popolo' conduce a un ripensamento profondo del modo di concepire l'alloggio popolare, un tipo di casa studiato per le condizioni italiane, a metà strada tra il modello inglese da "garden city" e quello delle "case comuni" di matrice sovietica. Tra i suoi scritti, il fortunato manuale Costruzione razionale della casa, che verrà pubblicato nel 1932 e più volte ristampato.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave: Storia Architettura Italiana '900 Novecento , Architetti Italiani Contemporanei , Architetto ingegnere Veneziano , Agostino Carlo Griffini detto Enrico Agostino Griffini o solamente Enrico Griffini (Venezia , 19 agosto 1887 - Milano , 22 agosto 1952) è stato un architetto e ingegnere italiano. Figura di spicco nell'architettura del Novecento e considerato tra i pionieri del razionalismo Italiano

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2003

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871155272

Prezzo: € 22.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)