Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Macroeconomia 1 € 12.00 elimina
I miti della parola 1 € 16.90 elimina
Visioni di Roma 1 € 15.00 elimina
Ciccilla, o I briganti calabresi. Novella storica contemporanea 1 € 9.90 elimina
Il Fantasma Del Palazzo 1 € 9.00 elimina
Twentieth century Fashion 1 € 18.00 elimina
Canti 1 € 18.00 elimina
Pio IX 1 € 14.00 elimina
I Ciompi. Una Pagina di Storia del Proletariato Operaio 1 € 12.00 elimina
Dizionario degli Italiani Illustri e Meschini 1 € 16.00 elimina
Il Conte di Cavour in Parlamento 1 € 27.00 elimina
La Chiesa di San Prospero e i Pittori del Duecento in Perugia 1 € 14.00 elimina
Sette Savi 1 € 9.00 elimina
Dai mondi lontani. Trattazione popolare della scienza del cielo con 259 figure e 59 tavole 1 € 14.00 elimina
Antieuropa l'Impero Europeo dell'America 1 € 13.00 elimina
Cagliostro 1 € 9.00 elimina
Lorenzo Veneziano. Le virgines humilitatis. Tre Madonne «de panno lineo». Indagini, tecnica, iconografia 1 € 25.00 elimina
Corpo Di Luce Il Corpo Sottile:che Cosa è e Come Si Risveglia 1 € 9.00 elimina
Résistance des matériaux (2e édition révisée et complétée) 1 € 19.00 elimina
Il Disastro Della Norge Con Circa 700 Morti avvenuto Presso L'isola Di Rockall Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 1 1 € 18.00 elimina
Le sete impero dei palazzi napoleonici. Collezioni del Mobilier National 1 € 16.90 elimina
Escursioni nel Mediterraneo e gli scavi di Creta 1 € 30.00 elimina
Sindacalisti Italiani 1 € 14.00 elimina
Poesia come pittura 1 € 15.00 elimina
Una Utopia conservatrice. Storia degli Slavofili 1 € 18.00 elimina
Lucrezia Borgia 1 € 13.00 elimina
Antonio Puccinelli 1 € 27.00 elimina
Immagine di Roma 1 € 32.00 elimina
Progettare La felicità 1 € 5.00 elimina
La Spagna e il Vaticano. Lettere spagnole di Romolo Murri, Deputato al Parlamento 1 € 40.00 elimina
Luje e fiarate 1 € 30.00 elimina
Soft Economy 1 € 8.00 elimina
Circolarità cristiana e verticalismo fascista 1 € 25.00 elimina
L'Iran Torna in Campo 1 € 12.00 elimina
Sonetti Dell'anima 1 € 18.00 elimina
I Sedili Di Napoli 1 € 35.00 elimina
Proverbi Veronesi 1 € 19.50 elimina
Alla Mensa Del Signore Capolavori Dell'arte Europea Da Raffaello a Tiepolo 1 € 14.00 elimina
Madre Amore Donna Per Un'analisi Del Rapporto Madre-Figlia 1 € 8.00 elimina
Aprons of the Mid-20th Century: To Serve and Protect 1 € 18.00 elimina
Nuove poesie (Enotrio romano) 1 € 32.00 elimina
L'Italia nel Seicento e nel Settecento 1 € 18.00 elimina
Poesie - Nuove Poesie Atta Troll Germania 1 € 15.00 elimina
La situation dans la science biologique. Session de l'Académie Lénine des Sciences agricoles de l'URSS. 31 juillet - 7 août 1 € 25.00 elimina
Niccolò Alunno e Il Polittico Di sant'Angelo spiritualità, arte, Storia 1 € 8.00 elimina
La concezione materialistica della storia 1 € 9.90 elimina
Totale: € 804.10
procedi con l'acquisto

Lorenzo Veneziano. Le virgines humilitatis. Tre Madonne «de panno lineo». Indagini, tecnica, iconografia

Rigoni, Chiara - Scardellato, Chiara

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Vicenza, 16 aprile-29 maggio 2011 -- Volume nella sua brossura originale con bandelle, 142 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori. Libro in stato di nuovo -- Nel volume sono messe a confronto tre straordinarie opere di Lorenzo Veneziano accomunate dall'iconografia della Madonna dell'umiltà quella della chiesa di Santa Anastasia a Verona, di Santa Corona a Vicenza e di Santa Maria Maggiore a Trieste. Lo studio è stato occasione per tornare a riflettere sul ruolo di questo innovativo maestro, protagonista del panorama figurativo lagunare della seconda metà del Trecento, che manifestò una notevole capacità di interpretare e diffondere nuovi temi iconografici come quello della Virginis humilitatis, caro all'ordine domenicano. A margine il testo presenta gli inediti risultati emersi dalle indagini scientifiche condotte e coordinate dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici di Verona, Rovigo e Vicenza su questi tre rari dipinti "de panno lineo" di epoca trecentesca. Gli strumenti della diagnostica hanno permesso di acquisire importanti informazioni sulla tecnica e sui materiali pittorici utilizzati che risultano comuni alle tre tele, consentendo, anche grazie all'indagine radiografica, di acquisire importanti conferme sul piano attributivo. Dalle analisi è emerso lo stretto rapporto tra alcuni procedimenti operativi descritti negli antichi ricettari e quelli adottati da Lorenzo Veneziano, quali ad esempio il precoce impiego di supporti in tela, l'utilizzo dell'olio di lino e di alcuni particolari pigmenti.

Categoria: Arte Restauro, Conservazione e Tutela

Parole chiave: Arte Italiana del Trecento , Pittura Gotico internzionale , Scuola Veneziana Trecento VenetoLorenzo Veneziano è stato un pittore italiano , documentato a Venezia dal 1356 al 1372. Fu uno dei primi seguaci di Paolo Veneziano , alle origini della scuola Veneziana Gotico internazionale - Nel volume sono messe a confronto tre straordinarie opere di Lorenzo Veneziano accomunate dall\'iconografia della Madonna dell\'umiltà quella della chiesa di Santa Anastasia a Verona , di Santa Corona a Vicenza e di Santa Maria Maggiore a Trieste. Lo studio è stato occasione per tornare a riflettere sul ruolo di questo innovativo maestro , protagonista del panorama figurativo lagunare della seconda metà del Trecento , che manifestò una notevole capacità di interpretare e diffondere nuovi temi iconografici come quello della Virginis humilitatis , caro all\'ordine domenicano. A margine il testo presenta gli inediti risultati emersi dalle indagini scientifiche condotte e coordinate dalla Soprintendenza per i beni storici , artistici ed etnoantropologici di Verona , Rovigo e Vicenza su questi tre rari dipinti \'\'de panno lineo\'\' di epoca trecentesca. Gli strumenti della diagnostica hanno permesso di acquisire importanti informazioni sulla tecnica e sui materiali pittorici utilizzati che risultano comuni alle tre tele , consentendo , anche grazie all\'indagine radiografica , di acquisire importanti conferme sul piano attributivo. Dalle analisi è emerso lo stretto rapporto tra alcuni procedimenti operativi descritti negli antichi ricettari e quelli adottati da Lorenzo Veneziano , quali ad esempio il precoce impiego di supporti in tela , l\'utilizzo dell\'olio di lino e di alcuni particolari pigmenti.

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788836620142

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)