Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Trieste e il Carso nelle tavole di Achille Beltrame dalla "Domenica del Corriere" (1915-1918) 1 € 19.00 elimina
Che Mondo Fa 1 € 12.00 elimina
Epistole ed Evangelj che si leggono tutto l'anno alle messe secondo l'uso della santa romana Chiesa, e l'ordine del Messale r 1 € 60.00 elimina
Il rapporto uomo-donna nella civiltà borghese 1 € 8.00 elimina
Luoghi Della Toscana Medicea 1 € 8.00 elimina
Delitti Per Ridere 1 € 10.90 elimina
I Classici Italiani nella Storia e nella Critica. Vol. 1° e 2° 1 € 15.00 elimina
Tutti gli Scritti 1 € 19.90 elimina
Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri 1 € 9.90 elimina
Vado Verso Il Capo. 13.000 Km Attraverso l'Africa 1 € 6.00 elimina
Fanum Apollinis 1 € 16.90 elimina
Diario Garibaldino 1 € 11.00 elimina
Giochi in Compagnia 1 € 10.00 elimina
Seychelles 1 € 13.00 elimina
LA COLTIVAZIONE DELL'OLIVO 1 € 12.00 elimina
Il nervosismo americano. Le sue cause e le sue conseguenze 1 € 29.00 elimina
Itinerario Artistico nell' Alessandrino 1 € 18.00 elimina
Il bello nell'arte. Scritti sull'arte antica 1 € 14.00 elimina
Salfi tra Napoli e Parigi. Carteggio 1792-1832 1 € 29.90 elimina
A Pieriposa. Novella all'Antica. 1 € 18.00 elimina
Totale: € 340.50
procedi con l'acquisto

Una Storia Della Fotografia Italiana Nella Collezione Alinari 1841-1941

Cartier-Bresson, Anne - Maffioli, Monica - Zannier, Italo (a cur

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Libroo nella sua brossura originale, 271 pagine profusamente illustrate in nero e a colori lungo l'intero testo. Biografie dei fotografi e bibliografia in chiusura del tomo. Copia in condizioni di nuovo; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine - "Il volume è dedicato a cento anni di storia della fotografia italiana. Duecento immagini, dal 1841 al 1941, provenienti dalle collezioni del Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari, presentate in un inedito viaggio storico, estetico, d'autore attraverso la fotografia italiana: dai primi dagherrotipi in Italia alle metafisiche immagini tradotte con la tecnica del negativo su carta dai calotipisti; dalle fotografie delle città del Grand Tour alla produzione ottocentesca del Sud Italia. Il primo Novecento italiano è celebrato con alcuni tra i più noti autori esponenti di quelle correnti artistiche di ricerca, il pittorialismo o gli autochrome, e di avanguardia, come il nostro Futurismo, fino a richiamare gli autori di quel Neorealismo che si espresse in modo esemplare attraverso la fotografia e il cinema italiani"

Categoria: Fotografia

Parole chiave: Fotografia , Fratelli Alinari , Tecnica Fotografica , Archivio Collezione Alinari

Edito da: Alinari (Firenze) anno 2006

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788872925102

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)