Carrello

Titolo Quantità Prezzo
S. A. R. Emanuele Filiberto Di Savoia Duca D'Aosta L'illustrazione Italiana 27 Giugno 1926 (LIII)) N. 26 1 € 15.00 elimina
Milo Manara: Glamour Book. 1 € 220.00 elimina
La Vita Quotidiana a Parigi ai Tempi del Re Sole 1 € 9.00 elimina
Hans Wolf Schoen - Vicini all'Uomo per Camminare al suo Fianco - Scritti 1958-1982 1 € 7.00 elimina
Picasso. Masterworks from the Museum of Modern Art 1 € 18.00 elimina
I Persuasori Occulti 1 € 9.00 elimina
Manuale Internazionale Di Bibliografia. Parte III 1 € 14.00 elimina
Dionisis Fotopoulos Scenografo 1 € 28.00 elimina
Totale: € 320.00
procedi con l'acquisto

Il Castello Mackenzie a Genova. L'Esordio di Gino Coppedè

Bozzo, Gianni - Cambi, Matteo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 287 pagine con numerose figure in nero e a colori. In stato di nuovo - brand new in original shrink-wrap.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave: Architettura Liguria , Castelli , Fortezze Genovesi Novecento Italiano , Gino Coppedè , all'anagrafe Luigi Coppedè (Firenze , 26 settembre 1866 â?? Roma , 20 settembre 1927) , è stato un architetto , scultore e decoratore italiano. - Language: italian - 288 pages - color and b/w illustrations - Figlio di un nobile scozzese e di una principessa serba , Evan Mackenzie , uomo d'affari brillante , imprenditore geniale e innovatore , nonché collezionista appassionato , fece costruire a Genova , nei primi anni del Novecento , un castello che ancora oggi porta il suo nome. A questo edificio , progettato in ardite forme eclettiche dal giovane architetto Gino Coppedè , è dedicata la pubblicazione , che si qualifica come un saggio monografico quanto mai opportuno alla luce delle vicende conservative dell'edificio nel recente passato , che ne hanno messo a nudo , insieme , preziosità e fragilità. Il volume rievoca innanzitutto la figura del committente , per poi concentrarsi sulla realizzazione dell'edificio: viene dunque esaminato il contesto storico e architettonico in cui sorse il castello e il ruolo che ebbe Gino Coppedè nella liguria della fine del XIX secolo. Il castello viene quindi analizzato in tutte le sue componenti , dagli apparati decorativi ai giardini esterni , dalle collezioni di opere d'arte in esso ospitate fino al recente restauro. Indici e bibliografica completano il volume. Saggi di: Silvia Barisione , Massimo Bartoletti , Gianni Bozzo , Francesca Bulgarelli , Alessandra Buono , Garret Finney , Gianni Franzone , Matteo Fochessati , Caterina Gardella , Silvio Varand

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo (MI)) anno 2007

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788836607228

Prezzo: € 49.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)