Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Settecento "Adieu". Cultura e Politica Nell'Europa Dei Lumi 1 € 8.00 elimina
Trompe-l'oeil et décor plafonnant dans les églises romaines de l'âge baroque 1 € 9.99 elimina
L'accapigliatura Ghisleri - Carducci e le origini del "Cuore" Deamicisiano 1 € 12.00 elimina
Totale: € 29.99
procedi con l'acquisto

L'attenzione e la critica. Scritti di storia dell'arte in memoria di Terisio Pignatti

Chiari Moretto Wiel, Maria Agnese - Gentili, Augusto (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Miscellanea" - Brossura editoriale di 545 pagine con tavole in nero e a colori fuori testo. Copia in stato di nuovo -- I saggi, dedicati alla figura di Terisio Pignatti - professore di Storia dell'arte moderna a Ca' Foscari, ma soprattutto, e per decenni, tra i massimi ambasciatori di Venezia e dell'Italia nel mondo - trovano proprio nell'arte e nella storia veneziana un fondamentale comune denominatore. Nomi quali Giorgione, Ruzante, Tiepolo, Goldoni, Casanova, Pietro Longhi sono soltanto alcuni dei più significativi che affiorano nei vari contributi, spesso accostati a personaggi ed eventi meno conosciuti. Un mosaico culturale, dunque, che richiama immediatamente l'opera di Pignatti, raffinato studioso di livello internazionale, infaticabile organizzatore di straordinarie mostre di pittura, di disegni e incisioni dei "grandi italiani" in tutto il mondo e seguitissimo docente in numerosi atenei in Italia e all'estero. Un itinerario umano che riflette l'immagine di un lavoro ininterrotto, nutrito di iniziative culturali di altissimo profilo e di una profonda coerenza tra pensiero e azione.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave: Storia dell'arte , connoisseurship , giorgione , ruzante , tiepolo , casanova , goldoni , Pietro Longhi

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788871155562

Prezzo: € 20.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)