Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Au royaume du signe. Appliqués sur toile des Kuba, Zaïre 1 € 29.00 elimina
I Vangeli Apocrifi 1 € 12.00 elimina
Sulle ali del destino. Romanzo d'avventure 1 € 12.00 elimina
I cattolici in politica. Dalla dottrina sociale di Sturzo alla Margherita 1 € 34.00 elimina
Letteratura e vita Intellettuale 1 € 18.00 elimina
Il gatto con gli stivali 1 € 9.90 elimina
Beethoven 1 € 11.00 elimina
Progetto e realizzazione della Rocca Paolina di Perugia. Una macchina architettonica di Antonio da Sangallo il Giovane 1 € 12.00 elimina
L'Orient Imaginaire La Vision Politique Occidentale De L'est Mediterraneen 1 € 14.00 elimina
Ã?crivains Au Stalag - Elio Vittorini - Pierre Michon 1 € 14.00 elimina
Le glorie di Pio Nono e le grandi feste del centenario a Roma nell'anno 1867. Volume primo 1 € 20.00 elimina
Riflessioni Sull'educazione 1 € 30.00 elimina
Henri Michaux 1 € 8.00 elimina
Opere Complete Di Silvio Pellico 1 € 25.00 elimina
Germania '89. Cronache letterarie della riunificazione tedesca 1 € 19.90 elimina
Teatro serbo-croato 1 € 12.00 elimina
Nuovo segretario italiano o Modelli di lettere sopra ogni sorta di argomenti colle loro risposte 1 € 27.00 elimina
Le Rose Moderne Coltivate Ed Allevate Da Amatori, Floricoltori, Seminatori 1 € 70.00 elimina
Santi nelle Marche. 1 € 38.00 elimina
L'esprit et le corps considérés au point de vue de leurs relations. Suivis d'études sur les erreurs généralement répandu 1 € 15.00 elimina
Treccani Il Libro Dell'anno 2000 1 € 18.00 elimina
La Mennulara 1 € 7.00 elimina
Dizionario Biografico dei Solandri. Vol. I 1 € 15.00 elimina
Hortus Mirabilis. I Giardini Incantati 1 € 40.00 elimina
Statuto 1 € 15.00 elimina
La rivoluzione liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia 1 € 6.00 elimina
Misteri dei Ministeri 1 € 48.00 elimina
Totale: € 579.80
procedi con l'acquisto

L'ultima colonia. Come l'Italia è tornata in Africa 1950-1960

Morone, Antonio M.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Quadrante" - Brossura originale, xx-212 pagine. Condizioni del libro: nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Il colonialismo italiano terminò ufficialmente con la sconfitta dell'Italia nella seconda guerra mondiale, ma nel 1950 la nuova Italia democratica ritornò nella più periferica delle ex colonie a guidare l'Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia per conto delle Nazioni Unite. La rinnovata presenza in Africa fu l'unica decolonizzazione italiana che venne intesa da parte dell'ex madrepatria come una sorta di prova di recupero: l'esperimento di un colonialismo democratico orientato alla collaborazione piuttosto che al dominio nascondeva però una serie di intrinseche contraddizioni. Nel serrato confronto fra l'amministrazione italiana e la Lega dei giovani somali, gli italiani dovettero dimostrare nei fatti di essere ritornati con l'intento di lavorare per l'indipendenza del paese e i 'giovani somali' furono chiamati a vincere al loro interno le tendenze più estremiste collegate all'Egitto di Nasser. L'indagine di Morone dimostra come l'indipendenza della Somalia nel 1960 se da un lato ha sancito l'inclusione dei somali nella gestione del potere attraverso le elezioni politiche, dall'altro non ha superato il clan quale vecchio elemento dell'amministrazione coloniale e nuovo strumento di mobilitazione politica. Ma, soprattutto, la capacità dell'Italia di elaborare soluzioni politiche e istituzionali durevoli per il futuro Stato somalo fu nel complesso insufficiente, non avendo gli strumenti sofisticati e adeguati per esercitare quell'influenza pervasiva in forma indiretta..

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Italiani in Africa orientale

Edito da: Laterza (Bari) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788842096542

Prezzo: € 16.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)