Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Figurinaio 1 € 15.00 elimina
Quale Risorgimento? Interpretazioni a confronto tra fascismo, resiste nza e nascita della Repubblica 1 € 12.00 elimina
La Commedia in Lingua Nel Cinquecento Bibliografia Critica 1 € 28.00 elimina
Neri Pozza editore, 1946-1986 1 € 12.00 elimina
Bufali e mozzarelle attraverso i secoli 1 € 8.00 elimina
La Rivoluzione Liberale Saggio Sulla Lotta Politica in Italia 1 € 14.00 elimina
Femme Fatale. The Timeless Style of Beautiful Woman 1 € 19.00 elimina
Totale: € 108.00
procedi con l'acquisto

Il settimo milione. Come l'Olocausto ha segnato la storia di Israele

Segev, Tom

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Le Scie" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 532 pagine con 16 tavole in nero non comprese nel testo. Traduzione di Carla Lazzari. Copia in condizioni pari al nuovo, con tutta evidenza mai frequentata. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine - "Il settimo milione" riporta alla luce alcune pagine poco note della storia contemporanea, il cui filo conduttore è costituito dell'influenza determinante che lo sterminio di sei milioni di ebrei sotto il giogo nazista ha esercitato sull'identità di Israele, sulla sua ideologia e sulle sue scelte politiche, anche attuali. Sulla scorta di diari, interviste e migliaia di documenti, Tom Segev ricostruisce l'atteggiamento tenuto dallo 'yishuv' (la comunità ebraica presente in Palestina prima della fondazione dello stato) nei confronti della Germania nazista.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Palestina nascita stato Israele mondo arabo

Edito da: Mondadori (Milano) anno 2001

Condizione:

Dimensione: 22.5

ISBN: 9788804489559

Prezzo: € 38.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)