Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Giovani anni 90. Terzo rapporto Iard sulla condizione giovanile in Italia 1 € 8.00 elimina
Regards Sur Le Japon - Madame De Steal 1 € 8.00 elimina
Storia dell'Asia Sudorientale 1 € 12.00 elimina
La cristianità moderna e contemporanea - Vol. I° e II° 1 € 19.90 elimina
Il Paese Del Mattone Sulle Ali Della Memoria 1 € 9.90 elimina
Pioggia 1 € 17.00 elimina
La Terre et L'évolution Humaine. introduction géographique à L'histoire 1 € 13.00 elimina
Galleria Carlo Virgilio Disegni XIX e XX Secolo Schede 1983-84 1 € 15.00 elimina
«Quell'x tale che..». Introduzione alla filosofia contemporanea 1 € 11.00 elimina
La Pratica nel Governo dei Bachi da Seta 1 € 16.90 elimina
Istruzione sul servizio che devono prestare gli infermieri militari nell'interno degli spedali 1 € 45.00 elimina
I micenei. Archeologia, storia, società dei Greci prima di Omero 1 € 12.00 elimina
Manuale Pratico di Lotta Antiparassitaria 1 € 13.00 elimina
Guida artistica di Firenze e dei suoi dintorni. Corredata di notizie storiche della città e principali monumenti, vedute, piant 1 € 15.00 elimina
Giovani verso il Duemila. Quarto rapporto Iard sulla condizione giovanile in Italia 1 € 9.90 elimina
La scuola galileiana e l'origine della Vita 1 € 12.00 elimina
Teatro Danese del Novecento 1 € 16.99 elimina
Spoleto Viva 1 € 12.00 elimina
Sutter - 1450 Anni Di Storia, Valori e Innovazione 1 € 15.00 elimina
Sull'incarnazione. Pagine Di Diario 1 € 8.00 elimina
Boldini e gli Italiani a Parigi. Tra realtà e Impressione 1 € 34.00 elimina
Sul ciglio della foiba. Storie e vicende dell'italianità 1 € 10.90 elimina
Camper. Farsa Edipica in 2 Tempi e 10 Rounds 1 € 22.00 elimina
Il Libro Degli Arazzi 1 € 35.00 elimina
Lu puvireddu amurusu. Poema francescano 1 € 90.00 elimina
Politica Comunista. Bimestrale politico - nn. 1 - 5 (1973, annata completa in tomo unico) 1 € 39.00 elimina
Riproduzione a rischio. Aspetti psicologici, sanitari e bioetici 1 € 12.00 elimina
Museo Regionale della Ceramica di Deruta. Ceramiche di Deruta dei Secoli XVII e XVIII 1 € 27.00 elimina
Il papa non deve parlare. Chiesa, fascismo e guerra d'Etiopia 1 € 12.00 elimina
Trionfo Del Gotico 1 € 9.50 elimina
La Verna 1 € 15.00 elimina
Il Collegio Apostolico Di Propaganda Fide S. Francesco Solano Di Rio Cuarto e P. Quirico Porreca 1 € 12.00 elimina
Interpretazione. Il caso Francesco d'Assisi 1 € 9.90 elimina
Urbino - Il Trasporto Notturno Alla Ferrovia Del Brigante Musolino L'esecuzione Elettrica Di Czolgosz, L'assassino Di Mac kinl 1 € 18.00 elimina
Quadreria 2006. Arte italiana del Novecento da Balla a Sironi 1 € 12.00 elimina
Il popolo di Roma in 100 sonetti / The people of Rome in 100 sonnets 1 € 15.00 elimina
Atti dello Istituto di medicina sociale in Palermo per l'anno 1924 1 € 19.00 elimina
Un mese di guerra. Diario di guerra - Lettere di soldati dal campo - Istantanee di guerra 1 € 9.90 elimina
La Sardegna Nelle Incisioni Del Secolo XIX 1 € 180.00 elimina
L'ultime raison du sujet. Essai. 1 € 14.00 elimina
Europa Islamica l'Espansione, 1492: La Riconquista, Il Segno Di Una civiltà 1 € 16.00 elimina
Scritti Pedagogici III. La Riforma Della Scuola in Italia 1 € 19.00 elimina
Nascita della modernità. L'universo delle Arti a Monaco dalla Secessione alle Avanguardie 1896/1914 1 € 40.00 elimina
Il Libro Delle Bucoliche 1 € 8.00 elimina
Totale: € 968.79
procedi con l'acquisto

Il papa non deve parlare. Chiesa, fascismo e guerra d'Etiopia

Ceci, Lucia

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Quadrante" - Brossura editoriale con sovraccoperta, 265 pagine con 15 illustrazioni fuori testo. Prefazione di Angelo Del Boca. Copia in condizioni di nuovo -- 18 dicembre 1935: è la giornata della Fede fascista. Gli italiani e le italiane sono chiamati a consegnare le fedi nuziali, in unione mistica con il regime e con il paese in guerra contro l'Etiopia. Nella sola capitale, oltre centomila fedi d'oro sono deposte sull'Altare della Patria. Papa Pio XI, benché disapprovi l'aggressione all'Etiopia, tace. Da quel silenzio e dalla partecipazione esaltata dell'episcopato alla mobilitazione fascista nasce l'immagine di un allineamento vaticano al regime sulla guerra africana dell'Italia fascista. Pochi potevano sapere quanto Pio XI disapprovasse quella guerra, quanto temesse che la politica italiana in Africa aprisse la strada a un nuovo conflitto europeo. Un numero ristrettissimo di persone era a conoscenza delle trattative riservate aperte dalla Santa Sede con la Francia per accelerare la soluzione diplomatica. Ancor meno potevano ipotizzare un tentativo vaticano di contattare il presidente americano Roosevelt per un'opera congiunta di mediazione tra Italia e Gran Bretagna. Il libro racconta come la Chiesa cattolica ha affrontato il conflitto italo-etiopico, il fascismo e l'Impero. Una storia fatta di parole e di silenzi, di messaggi pubblici e di percorsi diplomatici, di canali ufficiali e di vie ufficiose. Una storia che si svolge nei palazzi e nelle piazze, sulle ambe etiopiche e nelle missioni, nei santuari e al cinematografo.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Pio XII , Vittorio Emanuele III , Chiesa Cattolica Papato Roma vaticano

Edito da: Laterza (Bari) anno 2010

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788842092711

Prezzo: € 12.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)