Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Progetto Finalizzato al Restauro, Recupero e Valorizzazione Dei Beni Culturali 1 € 38.00 elimina
Museo del Vino di Torgiano. Materiali archeologici 1 € 16.99 elimina
Piccola Enciclopedia di Orto-Floro-Frutticoltura 1 € 18.00 elimina
Romanzi "libertini" del '700 francese 1 € 19.90 elimina
Cultura Popolare nell'Emilia Romagna Vita di Borgo e Artigianato 1 € 15.00 elimina
Il Presepe Nell'arte Contemporanea Opere in Ceramica 1 € 30.00 elimina
Sintesi della storia universale e specialmente della storia d'Italia dagli antichissimi tempi sino all'anno 1882. Vol. I, II, 1 € 120.00 elimina
L'homme De Verre Esthethiques Benjaminiennes 1 € 9.90 elimina
Il mondo degli Etruschi Testimonianze dai musei di Berlino e dell'Europa orientale 1 € 13.00 elimina
Totale: € 280.79
procedi con l'acquisto

La marina militare attraverso l'8 settembre 1943. Il senso dell'onore tra dimensione storica e dimensione retorica

Ricottilli, Concetta

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 157 pagine. Presentazione di Claudio Povolo. Copia in condizioni di nuovo -- La vicenda della Marina Militare viene riletta e affrontata attraverso una ricostruzione accurata che, in queste pagine, si sofferma su episodi e valenze particolari di uno dei momenti cruciali della storia dell'Italia contemporanea: l'8 settembre 1943. Una serie di interrogativi fanno da cornice al lavoro di ricerca compiuto dall'autrice intorno alle scelte dolorose e alle lacerazioni che segnarono questa fase tragica e convulsa della storia nazionale, a partire dall'alternativa che si poneva subito dopo l'armistizio seguire la fuga del re a Brindisi e aderire al Regno del Sud o cercare una sorta di "riscatto" nella fatiscente Repubblica Sociale Italiana? E ancora: quali furono le peculiarità della Marina Militare durante il conflitto? È possibile sostenere una sua sostanziale "apoliticità"? In che cosa consistono, oggi, nozioni come "diritto" e "etica" nell'ambito delle istituzioni militari? Il volume sembra voler fornire una chiave di lettura inedita degli eventi, per giungere ad un'interpretazione del comportamento delle gerarchie militari al momento dell'armistizio segnata da un concetto particolare: il senso dell'onore. Dopo aver decodificato e decontestualizzato un tema complesso e non univoco, sottoponendolo a vaglio critico, diventa possibile ripercorrere l'8 settembre e rispondere ad alcune delle domande poste in partenza.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave:

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871155678

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)