Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Marxismo e Hegel 1 € 16.00 elimina
I Mercati Nella Storia Di Firenze. Dal Forum Romano al Centro Alimentare Polivalente 1 € 18.00 elimina
Autunno del Risorgimento. Miti e Contraddizioni dell'unità 1 € 15.00 elimina
Lady Etruria 1 € 9.00 elimina
Spazi politici, società e individuo: le tensioni del Moderno 1 € 24.00 elimina
Totale: € 82.00
procedi con l'acquisto

Matteo Salvini. Il ministro della paura

Caporale, Antonello

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 144 pagine. Prefazione di Tomaso Montanari. Copia in condizioni pari al nuovo -- Invasione. Schifo. Felpa. Sovranità. Terrorismo. Ruspa. Pulizia. Schiavismo. Da qualunque parola si parta si arriva sempre a lui: a Matteo Salvini, il neo ministro dell'Interno e vicepresidente del Consiglio del governo Conte. Il politico più social, che ha saputo ripulire l'immagine di un partito consumato dagli scandali, la Lega, e capovolgere il suo mondo senza farsene accorgere. All'inizio se la prendeva con i napoletani, poi con i Rom e infine con gli immigrati: ora “vengono prima gli italiani”, non i padani. Prima il problema del Paese era la Calabria e il sud nullafacente ora sono da un lato gli spacciatori dall'altro i burocrati di Bruxelles. Come racconta Caporale, Salvini ha cambiato la forma ma non la sostanza: il filo della narrazione vincente è sempre la paura. La paura dell'altro, di chi ci invade, di chi attenta alla nostra sicurezza, di chi ci spoglia dei nostri averi o della nostra fede e infine della nostra stessa identità.

Categoria: Politica

Parole chiave:

Edito da: PaperFIRST () anno 2018

Condizione:

Dimensione: 21.5

ISBN: 9788899784553

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)