Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
John Coltrane. Il jazz e l'America
Fabiani, Dino
Descrizione Prima edizione. "Gammalibri Musica" - Brossura editoriale di 214 pagine + indice e catalogo editoriale. Tenui bruniture alla copertina, peraltro ottima copia -- Il posto occupato da John Coltrane nella linea evolutiva del jazz può essere paragonato a quello che Wagner ha occupato nella storia del romanticismo musicale europeo. Come Wagner ha portato alle estreme conseguenza questo fenomeno musicale, così Coltrane - attraverso il R&B, il bebop, le esperienze fatte con Miles Davis e Thelonious Monk, l'improvvisazione modale - conclude quel ciclo che si era aperto con la rivoluzione musicale operata da Charlie Parker. L'intento di questo libro è di descrivere l'uomo Coltrane, la sua personalità, il suo rapporto con l'avanguardia jazzistica e i movimenti di protesta degli anni '60, come egli sia arrivato a codificare il suo messaggio musicale e cosa questo abbia messo in moto nel mondo del jazz.
Categoria: Musica
Parole chiave:
Edito da: Gammalibri (Milano) anno 1983
Condizione:
Dimensione: 21
ISBN:
Prezzo: € 15.00