Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Storia e Politica Rivista Quadrimestrale Anno I Numero 1 1 € 20.00 elimina
QU'EST-CE QUE L'ART ABSTRAIT? Une Histoire De L'abstraction En Peinture (1860-1960) 1 € 9.50 elimina
Mina 1958-2005. Ancora Insieme 1 € 8.00 elimina
Immagini Digano Romana 1 € 24.00 elimina
La Ceramica a Gualdo Tadino 1 € 52.00 elimina
Adnotationes codicum domini Justiniani : (summa Perusina). 1 € 250.00 elimina
Ottocento Francese 1 € 16.00 elimina
Per la pace perpetua. Un progetto filosofico - e altri scritti 1 € 7.00 elimina
Elementi di Geometria 1 € 38.00 elimina
Rapporti Sociali e Programmazione in Agricoltura. Ricerca Sui Problemi Di Applicazione Del Piano Zonale Della Valle Del Chienti 1 € 14.00 elimina
Il diario di Anna Frank 1 € 12.00 elimina
I Vini Doc Nella Provincia Di Perugia 1 € 15.00 elimina
Piranesi e La Veduta Del Settecento a Roma 1 € 14.90 elimina
Economia e società a Bologna nell'Età del Risorgimento 1 € 19.90 elimina
Il Giovane Mussolini Rievocato da un suo Compagno di Scuola 1 € 12.00 elimina
Gianfranco Ferré. Sotto una altra luce. Gioielli. Ediz. italiana e inglese 1 € 27.00 elimina
Totale: € 539.30
procedi con l'acquisto

Jean Dubuffet. L'arte in gioco. Materia e spirito (1943-1985).

Mazzotta, Martina - Jaeger, Frederic (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della Mostra di Reggio Emilia, Palazzo Magnani, 17 novembre 2018 - 3 marzo 2019. Presentazioni di Davide Zanichelli e François Gibault. Brossura originale, 295 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrink wrap.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Arte Francia '900 Novecento , ean Dubuffet (1901-1985) è stato uno dei massimi artisti del XX secolo. Grande homme-orchestre , dopo una carriera da commerciante di vini ha saputo divenire pittore , scultore , incisore , scrittore , pensatore , musicista e collezionista , in un processo continuo di ricerca e invenzione che ha pochi confronti nella storia dell'arte. Spesso definito inclassificabile e iconoclasta , egli ha incarnato al contempo la figura di artista-artigiano-umanista , offrendo forse l'ultima grande avventura della pittura nel Novecento , quella di un eroe che ha avuto il coraggio di rimanere autonomo e coerente e di non cedere alle insidie del sibilo incantatore della ''morte dell'arte''. Questo volume , con la mostra che lo accompagna , intende ripercorrere tutti i cicli via via sempre nuovi e originali che ne hanno caratterizzato la vita d'artista , in un flusso dinamico e inesauribile di invenzioni che sottintendono una grande apertura ai fatti della vita , alle meraviglie ma anche alle miserie del mondo. Il quadro è quello di una impostazione di pensiero molto forte che dialoga consapevolmente con le posizioni teoretiche di grandi pensatori , scrittori , artisti del secolo. La polarità tra spirito e materia , che i due curatori di questo progetto mettono in luce anche nel titolo , risulta centrale per comprendere il gioco dell'arte di Dubuffet , un gioco che ha sovvertito le regole condivise per impostarne con rigore di nuove e inattese , un gioco che sempre s'intreccia con la realtà e con la vita. Una sezione finale del volume presenta una serie di autori storici dell'art brut , celebrando la figura di Dubuffet quale studioso e collezionista di queste forme di espressione. Viene inoltre riproposto un florilegio di scritti dello stesso artista - ''mago stanco'' , come si era definito , eppure infaticabile - che rappresentano in ogni caso le migliori chiavi d'accesso al suo regno.

Edito da: Skira (Milano) anno 2018

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857239217

Prezzo: € 23.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)