Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Le immagini e la memoria. Porto San Giorgio dalla fine dell'800 agli anni '50 1 € 38.00 elimina
Le Belle Case Italiane 1 € 20.00 elimina
Comportamenti bizzarri 1 € 9.90 elimina
La Disputa. Dialogo e Memoria Nella Tradizione Cattolica in età Moderna 1 € 19.50 elimina
Protagora 1 € 7.00 elimina
Il testo filosofico. Ermeneutica: teoria e pratica 1 € 9.90 elimina
Il Massacro Di Oradour 1 € 8.50 elimina
C'erano Una Volta I Medici (Da Bertani a Torricelli) 1 € 8.00 elimina
Rivoluzioni e Burocrazie 1 € 19.00 elimina
Antropologia Culturale Dell'intelligenza 1 € 9.00 elimina
Totale: € 148.80
procedi con l'acquisto

Storia della Brigata Aosta dalle origini ai nostri tempi 1690-1890

Fabris, Cecilio - Zanelli, Severino

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume rilegato in tela, piatto decorato a sbalzo con titolo applicato su scudetto, (4) 476 pagine con ritratto di Emanuele Filiberto in antiporta, illustrazioni b/n nel testo e fuori testo. L'opera, pubblicata in occasione del II centenario della costituzione del reparto, si chiude con un elenco dei caduti delle guerre d'indipendenza e delle biografia dei comandanti che si alternarono sin dal 1690. Edizione fuori commercio. Angoli consumati, dedica al frontespizio, nel complesso esemplare più che buono.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Lapi Fabris Zanelli Brigata Aosta Reggimento Fucilieri Riforme Militari Guerre Indipendenza Goito Custoza Mortara Novara Ticino Choasso San Martino Repressione Brigantaggio

Edito da: Lapi (Città Di Castello) anno 1890

Condizione:

Dimensione:

ISBN:

Prezzo: € 90.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)