Carrello

Titolo Quantità Prezzo
I Medici a Firenze: un'officina di cultura europea 1 € 12.00 elimina
Il rito scozzese da nazionale a universale (1802-1907). Documenti, costituzioni e guida rituale 1 € 16.90 elimina
Courte Histoire De L'art Moderne. Un Entretien 1 € 12.00 elimina
Due Anni Di Guerra 10 Giugno 1940 - 1942 1 € 8.00 elimina
Contro la Plebe 1 € 16.00 elimina
Le Poesie 1 € 19.00 elimina
Gli Erbari Intercalari 1 € 8.00 elimina
La fine degli Incas 1 € 8.00 elimina
Hitler. Il Figlio Della Germania 1 € 8.00 elimina
Carmi 1 € 9.00 elimina
Collezione Vaticana D'arte Religiosa Moderna 1 € 24.00 elimina
Dormire Bene Con Le Piante 1 € 5.00 elimina
Per Un'arte Nuova - De Stijl 1917-1931 1 € 40.00 elimina
La cavalcata del secolo. Dall'attentato di Sarajevo alla caduta del muro 1 € 9.99 elimina
Iconostasi. Stagioni e territori dell'arte - Anno I, Numero 0, gennaio-aprile 1992 1 € 12.00 elimina
ELOGE DU VISIBLE FONDEMENTS IMAGINAIRES DE LA SCIENCE 1 € 16.00 elimina
La Poetica Degli Opposti in Bruno Dozzini 1 € 8.00 elimina
Mussolini il Fascista. L'organizzazione dello Stato fascista 1925 - 1929 1 € 20.00 elimina
Canti (tradotti da Salvatore Quasimodo) 1 € 15.00 elimina
Mathieu 1 € 14.00 elimina
Gillo Dorfles. L'Avanguardia Tradita 1 € 9.00 elimina
MEZZOGIORNO TRA RIFORME E RIVOLUZIONE. 1 € 14.00 elimina
Sili e Insilati. Tecnologie, Procedure e Impieghi Degli Insilati Per Alimentazione Animale 1 € 14.00 elimina
Il buon uso dei santi. San Martino e sant'Anna: tradizione scritta e autonomia folclorica 1 € 20.00 elimina
La morte in piazza. Opacità della giustizia, ambiguità del boia e trasparenza del patibolo in età moderna 1 € 19.90 elimina
Lettere a Casa, 1915-1943 1 € 9.00 elimina
L'Immane Conflitto. Mussolini, Roosvelt, Stalin, Churchill, Hitler 1 € 24.00 elimina
Parlo con Bruno 1 € 30.00 elimina
I profeti disarmati. 1945-1948, la guerra fra le due sinistre 1 € 9.00 elimina
Bruno Cassinelli Visto Da Settimelli a proposito Della "Storia Della Pazzia 1 € 9.00 elimina
Riccardo Predelli: opuscoli [numerose opere in tomo unico] 1 € 390.00 elimina
Economie Del Sospetto. Le comunità Maghrebine Incentro e Sud Italia e Gli Italiani 1 € 8.00 elimina
Totale: € 836.79
procedi con l'acquisto

La morte in piazza. Opacità della giustizia, ambiguità del boia e trasparenza del patibolo in età moderna

Baronti, Giancarlo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Nuova Mnemosyne", collana diretta da Tullio Seppilli, 1 - Brossura editoriale di 414 pagine. Ottima copia, poco o nulla consultata -- Il saggio tenta di delineare il senso e la funzione delle credenze e delle pratiche popolari connesse all'esecuzione capitale ed ai suoi abituali protagonisti, individuando un modello di interpretazione e di utilizzazione "dal basso" del simbolismo mitico-rituale della morte in piazza, profondamente diverso da quello organizzato e trasmesso dall'autorità politica e religiosa. Analizza la figura del boia strettamente collegata, all'interno dell'immaginario popolare, a quella del sovrano e dotata di particolari facoltà taumaturgiche e di peculiari poteri magici. Tratta delle pratiche popolari che utilizzano, a scopo terapeutico, protettivo, propiziatorio ed apotropaico, parti del corpo dei giustiziati e degli strumenti usati per eseguire le esecuzioni. Individua il ricco ed articolato simbolismo popolare legato alle due fondamentali modalità di esecuzione in età moderna: l'impiccagione e la decapitazione. Evidenzia i comportamenti rituali degli spettatori in rapporto alle fasi salienti dell'esecuzione capitale: l'attesa miracolistica e ierofanica, lo schiaffo ai fanciulli, le aggressioni al boia. Individua, infine, le tipologie del culto popolare nei confronti delle anime dei giustiziati, orientato ad ottenere fortuna ed aiuto nelle vicende della vita quotidiana e, in particolare, a ricevere numeri sicuri da giocare al lotto. Il saggio prende avvio dall'analisi delle rappresentazioni culturali della giustizia statale in età moderna, individuando proprio nella articolata cerimonia dell'esecuzione capitale il "punto di forza", il momento decisivo mediante il quale si attua una sorta di legittimazione simbolica, a livello popolare, di un'istituzione altrimenti soggetta, sul piano realistico, a giudizi fortemente negativi.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave:

Edito da: Argo (Lecce) anno 2000

Condizione:

Dimensione: 23.5

ISBN: 9788882340681

Prezzo: € 19.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)