Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'arte del mobile in Italia 1 € 55.00 elimina
Rubens & Humanism: Birmingham Museum of Art, April 15-May 28, 1978 1 € 25.00 elimina
La Coscienza Democratica Del Paese 1 € 8.00 elimina
Come Liberammo Il Veneto 1 € 25.00 elimina
Scienza Ed Arte. Radici Scientifiche dell'Estetica 1 € 13.00 elimina
Vita del 3° Raggruppamento Camicie Nere (Rivista, primi 4 numeri) 1 € 120.00 elimina
La città antica. Morfologia e biografia della aggregazione umana nell'antichità 1 € 48.00 elimina
La Pantofola di Vetro. Note di Varia Letteratura. 1 € 125.00 elimina
Scritti Volume Secondo 1 € 15.00 elimina
Choderlos De Laclos - Littératures d'Asie Du Sud-est Ã?crivains De Thailande & Du Laos 1 € 15.00 elimina
Max Kaus Werke Un Dokumente Archiv Fur Bildende Kunst Im Germanischen Nationalmuseum Nurnberg 1 € 25.00 elimina
The Sullan Forum 1 € 15.00 elimina
L'agonia Del Cristianesimo 1 € 6.00 elimina
Storia dell'Inghilterra Contemporanea 1 € 11.00 elimina
Guida All'arguzia Erotica Nei Proverbi 1 € 12.00 elimina
P.-J. Proudhon 1 € 9.90 elimina
Storia del Socialismo. Parte antica 1 € 9.00 elimina
I Giorni Di Roma. L'età Della Conquista 1 € 32.00 elimina
L'amministrazione Della Giustizia Penale Nella Repubblica Fiorentina. Aspetti e Problemi 1 € 18.00 elimina
4 Romans Complets N. 101 1 € 28.00 elimina
I misteri del sole. Il culto di Mithra nell'Italia Antica 1 € 12.00 elimina
Storia Universale Illustrata Indice Alfabetico-Analitico 1 € 60.00 elimina
Le collezioni di Palazzo Mosca a Pesaro. Tessuti e merletti 1 € 22.00 elimina
Il Conglomerato Precompresso Teoria Esperienze Applicazioni 1 € 19.90 elimina
Pittura del Seicento a Napoli. Da Caravaggio a Massimo Stanzione 1 € 105.00 elimina
Venite Genti Tutte Universalismo e Sogni Celesti nell'Epifania Del Signore 1 € 19.50 elimina
Giudizio Critico Del Film 1 € 18.00 elimina
Futurismo 1 € 22.00 elimina
Poesia arcaica italiana. Buon umore a Monte Cassino 1 € 15.00 elimina
Totale: € 908.30
procedi con l'acquisto

Pittura del Seicento a Napoli. Da Caravaggio a Massimo Stanzione

Spinosa, Nicola

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida figurata, 478 pagine profusamente illustrate in nero e a colori lungo l'intero testo. Bibliografia, indice dei nomi, dei luoghi e delle opere in chiusura. Libro in condizioni di nuovo -- Si tratta del primo volume della ''Pittura del seicento a Napoli. Da Caravaggio a Massimo Stanzione'' di Nicola Spinosa, protagonista ed emblema, in questi decenni, della volontà di riscoprire e rinnovare fisionomia artistica e passioni radicate di una identità collettiva fuori dell'ordinario: dai soggiorni di Caravaggio, nei primi anni del secolo, una rivoluzione autentica capace di rielaborare e tradurre in colori immortali i fermenti che avevano seminato Giordano Bruno, Tommaso Campanella, la cultura di Galileo; attraverso il prolungato sperimentare 'naturalistico' dei suoi eredi orfani di guida, Battistello, Sellitto, Fnoglia, fino alla impronta poderosa caratteristica di Juse de Ribera; proseguendo con le interpretazioni originali di Cavallino, Guarino, Fracanzano, con le contaminazioni luminose di ascendenza emiliana di Lanfranco e Domenichino.. finché, con la tremenda epidemia di peste del 1656 che annienterà oltre un terzo dei 400.000 residenti e la scomparsa di figure cruciali come Massimo Stanzione, la stagione del 'caravaggismo' lascia definitivamente la scena alle nuove pulsioni barocche, alle variazioni sul tema delle emozioni collettive e dell'immaginario artistico che sarà oggetto del secondo volume.

Categoria: Arte Pittura

Parole chiave: Seicento '600 Barocco Barroco , età Barocca napoletana Campania Locale Pittura Pittori Barocchi , Si tratta del primo volume della ''Pittura del seicento a Napoli. Da Caravaggio a Massimo Stanzione'' di Nicola Spinosa , protagonista ed emblema , in questi decenni , della volontà di riscoprire e rinnovare fisionomia artistica e passioni radicate di una identità collettiva fuori dell'ordinario: dai soggiorni di Caravaggio , nei primi anni del secolo , una rivoluzione autentica capace di rielaborare e tradurre in colori immortali i fermenti che avevano seminato Giordano Bruno , Tommaso Campanella , la cultura di Galileo; attraverso il prolungato sperimentare 'naturalistico' dei suoi eredi orfani di guida , Battistello , Sellitto , Fnoglia , fino alla impronta poderosa caratteristica di Juse de Ribera; proseguendo con le interpretazioni originali di Cavallino , Guarino , Fracanzano , con le contaminazioni luminose di ascendenza emiliana di Lanfranco e Domenichino.. finché , con la tremenda epidemia di peste del 1656 che annienterà oltre un terzo dei 400.000 residenti e la scomparsa di figure cruciali come Massimo Stanzione , la stagione del 'caravaggismo' lascia definitivamente la scena alle nuove pulsioni barocche , alle variazioni sul tema delle emozioni collettive e dell'immaginario artistico che sarà oggetto del secondo volume.

Edito da: artem (Napoli) anno 2010

Condizione:

Dimensione: 31

ISBN: 9788856900477

Prezzo: € 105.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)