Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Vizio Dipinto. La Lussuria Nei Secoli 1 € 18.00 elimina
I Fossili nel Mondo dell'Uomo 1 € 9.50 elimina
Pensieri. Ama e fa quel che Vuoi 1 € 8.00 elimina
Storia dei grandi viaggiatori da Annone cartaginese a Cristoforo Colombo 1 € 30.00 elimina
Felice Giani Un Maestro Nella civiltà Figurativa Faentina 1 € 200.00 elimina
L'energia Atomica e Ie Sue Applicazioni 1 € 22.00 elimina
La Visita Di S. M. Il re All'on. Zanardelli. La Gara Podistica Fra Le Sartine Di Parigi: La Partenza Dalle Tuileries. Roma 1903 1 € 10.00 elimina
Storia Illustrata Dei Libri Sacri 1 € 13.50 elimina
Pipelè Ossia Il Portinaio Di Parigi 1 € 90.00 elimina
Jacopo Siculo l'Incoronazione Di Norcia 1 € 8.00 elimina
Strazianti Scene Della Mobilizzazione Russa. Contrabbandiere e Carabiniere Precipitati in Un Burrone Presso Vinadio. Roma 1904, 1 € 15.00 elimina
Sodomie in corpo 11. Non viaggio, non sesso e scrittura 1 € 8.00 elimina
Le sette rose 1 € 27.00 elimina
Lo Sciopero Ferroviario Inn Russia Una MacChina Rovesciata e I Fili Telegrafici Abbattuti Il Secolo Illustrato della Domenica X 1 € 20.00 elimina
L'odio Dieci anni di guerra nei Balcani Universita degli Studi di Bologna, Chiostro di San Giovanni in Monte, 2-18 ottobre 1999 1 € 15.00 elimina
Teotihuacan. La città degli Dei. 1 € 22.00 elimina
Issues of vagueness. Proceedings of the second Bologna Workshop 1 € 9.90 elimina
Dizionario per le Scienze Mediche delle lingue italiana e Tedesca 1 € 27.00 elimina
Stilleben. Juan Gris und die Geschichte der Kubismus. 1 € 10.00 elimina
Mappa mundi. Modelli di vita per una società senza Orientamento 1 € 9.90 elimina
Francesco Maria Riccardi 1697-1758. Un Monsignore Fiorentino nella Curia Romana. 1 € 12.00 elimina
Acque Ligniti e Fonti D'energia 1 € 14.00 elimina
Agone. Verso una Teoria del Revisionismo. 1 € 13.00 elimina
Signasti me, Domine: il francescanesimo nei testi e nelle immagini della Biblioteca Vergari di Nardò Vol. I 1 € 16.00 elimina
Europei Dell'800 Thiers Disraeli Cavour Bismark 1 € 9.50 elimina
Totale: € 637.30
procedi con l'acquisto

Smisurate Preghiere. Sulla Cattiva Strada Con Fabrizio De André

Romana, Cesare G.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Songbook". Volume cartonato rigido di 247 pagine, alcune illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo, sovraccoperta editoriale. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Musica

Parole chiave: Musica Cantautori Italiani Canzone D'autore Dopo aver compiuto gli studi classici nella sua città , cominciò a suonare la chitarra in un gruppo jazz , entrando al tempo stesso in contatto con cantautori come L. Tenco , G. Paoli e altri , con i quali contribuì a delineare all'inizio degli anni Sessanta la cosiddetta scuola genovese. Per molto tempo evitò di esibirsi in pubblico preferendo rivolgersi , con la sua produzione discografica , a un uditorio selezionato , in grado di apprezzare la delicata ispirazione e insieme gli umori polemici delle sue ballate. Dopo l'esordio con Nuvole barocche (1958) e il primo importante successo con La canzone di Marinella (1962) , tutta la produzione di De A. è stata caratterizzata da un costante rinvio alla storia sociale e politica del paese , ma anche da riferimenti letterari: l'album Tutti morimmo a stento (1968) è ispirato alla poetica di F. Villon e quello de La buona novella (1970) ai Vangeli apocrifi , mentre Non al denaro non all'amore né al cielo (1971) è composto sui testi dell'Antologia di Spoon River di E.L. Masters. La denuncia dell'ingiustizia , dell'ipocrisia del potere , della guerra , le vicende delle minoranze emarginate e perseguitate , i destini collettivi dei popoli rom , dei nativi americani , dei Palestinesi , così come una vasta galleria di singoli personaggi costituiscono il centro di queste e altre opere. La morte , pensata e cantata nelle sue varie accezioni , rappresenta un altro tema ricorrente. Le strutture musicali sono sempre subordinate alla resa del testo: irregolarità metriche e libertà poetiche di ogni genere implicano un linguaggio musicale e un supporto strumentale non invadente , elastico , capace di lasciare spazio alle peculiari qualità interpretative della voce di De A. , particolarmente ricca nel registro grave. I riferimenti musicali si estendono dal classico al folk , con poche concessioni ai tratti tipici del rock; dai modelli folclorici e dal blues , così come dalla musica medievale e rinascimentale , De A. ricava le armonie prevalentemente modali che caratterizzano molti suoi brani. Nel 1979 la vita familiare del cantautore viene scossa da un avvenimento eclatante: il rapimento suo e della compagna Dori Ghezzi in Sardegna ad opera dell'anonima sequestri , che li rilascerà dietro pagamento di un riscatto e una prigionia di circa quattro mesi. Da un intenso ricorso al dialetto (genovese , sardo , napoletano) sono caratterizzati gli ultimi tre album di De A. , Creuza de mä (1984) , Le nuvole (1990) e Anime salve (1996) , che hanno visto la collaborazione di M. Pagani e I. Fossati. De A. ha inoltre creato interessanti versioni italiane di alcune canzoni di G. Brassens (Il gorilla , Marcia nuziale , Delitto di paese) e tradotto brani di B. Dylan e L. Cohen. � stato autore con A. Gennari del romanzo Un destino ridicolo (1996). Nel 2016 è stato edito il testo Sotto le ciglia chissà , raccolta di appunti e riflessioni che costituiscono un diario inedito e privato del Cantautore Cantautore italiano (Genova 1940 - Milano 1999). � stato il primo artista italiano a introdurre nelle sue canzoni tematiche nuove , diverse da quelle sentimentali che fino ad allora avevano contraddistinto la musica leggera nazionale. Autore di testi ricchi di riferimenti letterari , nella sua produzione confluiscono svariate influenze , dal folk-blues alla musica popolare Italiana

Edito da: Arcana Edizioni (Roma) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788879663946

Prezzo: € 8.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)