Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La guerra del Sessanta e Sessantuno nei disegni di Carlo Bossoli (1815-1884), pittore Ticinese 1 € 18.00 elimina
La solitudine del Riformista 1 € 16.50 elimina
Paola Collina. Forse è successo di notte 1 € 20.00 elimina
Il Processo Dell'avvelenatrice Alle Assise Di Frosinone La Tribuna Supplemento Illustrato Della Domenica N. 27 2 Luglio 1893 1 € 10.00 elimina
Chiodi solari 1 € 9.90 elimina
Teatro Reale dell'Opera L'oro Del Reno 1 € 15.00 elimina
Non date ai Cesari. Le temporalità e il Ritratto Fotografico (Annotazioni) 1 € 18.00 elimina
Le Tragedie 1 € 25.00 elimina
Totale: € 132.40
procedi con l'acquisto

L'Idea di Architettura. Storia della Critica da Viollet-le-Duc a Persico

De Fusco Renato

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume rilegato in tela con titolo al piatto e al dorso, sopracoperta originale illustrata a colori, 114 pp. con numerose illustrazioni in nero nel testo, indice dei nomi in chiusura. LIbro con alcune tenui fioriture alle prime ed ultime pagine, peraltro in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave: Critica e Storia della Architettura , Viollet-le-Duc , Ruskin , Poetiche Figurative e Architetti del XIX secolo , Critica Sociologica

Edito da: Etas Kompass (Milano) anno 1968

Condizione:

Dimensione: 32

ISBN:

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)