Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Una Poetica Dell'analisi 1 € 11.00 elimina
Architettura Delle Origini 1 € 14.00 elimina
Roma il Futuro è in Cantiere 1 € 19.90 elimina
Last words 1 € 13.00 elimina
La pietà Filiale 1 € 13.00 elimina
Roberto di Roncaglia ovvero Pulcinella e il drago Fetonte 1 € 18.00 elimina
La Figlia di Iorio 1 € 45.00 elimina
Biologia Cellulare 3 Il Differenziamento 1 € 8.00 elimina
Torgiano Archivio Storico Comunale. Inventario 1 € 15.00 elimina
La Guerra e le Armi nella Storia d'Europa 1 € 12.00 elimina
Dalle Trincee Dello Spitito in Saio Francescano Manifestazioni Della Sala Francescana Di cultura Nel Quinquennio 1960-1964 1 € 9.50 elimina
Il mondo e l'arte di Federigo Tozzi 1 € 12.90 elimina
L'origine Della Vita 1 € 8.00 elimina
Pasqualino Rossi 1641-1722. Grazie e Affetti di un Artista del Seicento 1 € 19.00 elimina
Aveux De L' Ingrat 1 € 62.00 elimina
Totale: € 280.30
procedi con l'acquisto

Le Grazie di Antonio Canova.

Guderzo, Mario (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Possagno, Museo Antonio Canova, 6 dicembre 2013 - 4 maggio 2014. Introduzione di Hugh Honour. Volume nella sua brossura originale con bandelle, 223 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Copia in condizioni di nuovo - brand new; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Scultura

Parole chiave: Sculura Arte Italiana '700 '800 , Antonio Canova (Possagno , 1º novembre 1757 - Venezia , 13 ottobre 1822) è stato uno scultore e pittore italiano , ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo in scultura e soprannominato per questo «il nuovo Fidia»

Edito da: Terra Ferma (Crocetta del Montello - TV) anno 2013

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788897784272

Prezzo: € 27.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)