Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Agricoltura e Dibattito Ecologico 1 € 8.00 elimina
La Filosofia e l'Arte di Shinjo Ito 1 € 25.00 elimina
Pescatore d'Islanda 1 € 12.00 elimina
Nuova Corrente - anno X, n. 28-29, primavera 1963. Numero speciale: Estetica / Semantica 1 € 12.00 elimina
Raggi Di Luce 1 € 8.00 elimina
Devils and Gods Beyond the Okhotsk 1 € 25.00 elimina
Bengodi e altri racconti 1 € 9.90 elimina
Delle Gentili Donne di Faenza. Studio del "ritratto" sulla ceramica faentina del Rinascimento 1 € 45.00 elimina
Il Museo Archeologico Dell'abbazia Di Casamari (cereatae marianae) 1 € 16.00 elimina
Psicologia Della Donna Nell'adolescenza Studio Psicoanalitico 1 € 14.00 elimina
Biologia e Filosofia Della Mente 1 € 9.00 elimina
silenzio, Si Va in Scena Manuale Di Didattica Teatrale e Narrativa Drammatizzata 1 € 16.00 elimina
Revista Civilização Brasileira N. 17 1 € 18.00 elimina
Guida di Norcia 1 € 13.00 elimina
Totale: € 230.90
procedi con l'acquisto

La soggettività Dialogica

Baccarini, Emilio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di pagine 238. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave: filosofia , Descarte , Kant , Husserl , wittgenstein , agostino , Pascal , kierkegaard , rosmini , heidegger , Buber , dialogo , rosenzweig , ebner , teoreticA

Edito da: Aracne (Roma) anno 2002

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN: 9788879992886

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)