Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Architettura Minore in Roma Fra Il 500 e L'800 2 Voll. 1 € 45.00 elimina
Georges Perros - Joseph Joubert 1 € 13.00 elimina
La Tubercolosi Aviaria 1 € 25.00 elimina
Psicanalisi e Politica 1 € 6.00 elimina
L'immagine di una comunità. La collezione di Umberto Tonini (1889-1957) 1 € 22.00 elimina
Uomini e idee del domani. L'egoarchia 1 € 50.00 elimina
Le cose e l'anima. l'intimità Negata 1 € 8.00 elimina
De Palo in Frasca 'na Cascata de Meravije.. 1 € 13.00 elimina
Produzione Artistica Francescana: Memoria e Conservazione Opere Restaurate Vol. II 1 € 10.00 elimina
Aiuole & Bordure - Progetti di Giardini Classici e Originali 1 € 27.00 elimina
Totale: € 219.00
procedi con l'acquisto

Da Giotto a Gentile. Pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento.Catalogo della mostra (Fabriano, 26 Luglio - 30 novembre 2

Sgarbi, Vittorio (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina flessibile con bandelle, 310 pagine profusamente illustrato a colori lungo l'intero testo. Condizione del libro: nuovo-new. "Il catalogo illustra il percorso della mostra che, partendo dalla Pinacoteca "Bruno Molajoli" di Fabriano in cui vengono esposte circa novanta opere relative al contesto artistico umbro-marchigiano del XIV e XV secolo, si snoda nell'esplorazione di itinerari attraverso le chiese di Sant'Agostino, di San Domenico fino alla cattedrale di San Venanzio. Le numerose opere esposte, poco note al vasto pubblico, mirano a stabilire definitivamente le coordinate di una scuola marchigiana, e in particolare fabrianese, sviluppatasi sull'eredità di Giotto. In questo scenario ricco e vario trovano posto autori di fondamentale rilievo, a cominciare dal Maestro di Campodonico, artista potente e originale, dalle qualità formali ed espressive uniche nel panorama artistico del XIV secolo, sulla cui identità si indaga lungo traiettorie e suggestioni inedite; Allegretto Nuzi e Francescuccio di Cecco Ghissi, dal prezioso decorativismo antinaturalista e ai limiti dell'astrazione; Gentile da Fabriano, che si riappropria della tradizione giottesca rinnovandola e aggiornandola attraverso numerose influenze. Il nesso tra pittura e scultura è indagato grazie alla presenza di autori tra i più significativi del periodo, come il Maestro dei magi, le cui opere presentano un nesso con la pittura di Allegretto Nuzi la cui suggestione è quanto mai viva e presente.

Categoria: Cataloghi Di Mostra

Parole chiave: Pittori Scultori italia Centrale Marca Marchigiana Duecento Trecento Fabrianesi , Italia Centrale Arte Origini Italiane

Edito da: Mandragora (Firenze) anno 2014

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788874612383

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)