Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Filosofia Delle Scienze Sociali 1 € 7.00 elimina
Abitazione e città nella Rivoluzione Industriale 1 € 8.00 elimina
Annali della facoltà di Lettere e Filosofia XIII (1975-1976) 1 € 18.00 elimina
La Gioia della Fede 1 € 8.00 elimina
Invisibilia: Rivedere I Capolavori, Vedere I Progetti 1 € 20.00 elimina
Il Castello Mackenzie a Genova. L'Esordio di Gino Coppedè 1 € 49.00 elimina
Canzone a Quadro. Antistrofe Epica (1965) 1 € 29.00 elimina
La Cina Antica dalle origini All'impero 1 € 8.00 elimina
Totale: € 147.00
procedi con l'acquisto

Le campane zaratine. Polimetro dialettale in sette parti con illustrazioni storiche

Sabalich, Giuseppe

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Edizione originale - Brossura editoriale a stampa, 115 pagine. Esemplare brunito e con evidenti segni d'uso e del tempo, restauri al dorso, testo ben fruibile; edizione assai rara -- Giuseppe Sabalich (Zara, 13 febbraio 1856 - 13 settembre 1928) è stato un giornalista, storico e poeta italiano, uno dei più importanti intellettuali di Zara dellâ??inizio â??900; pubblicata postuma nel 1931, in questa raccolta di sette lunghe poesie dialettali, l'autore ipotizza un dialogo fra i tocchi dei diversi campanili della sua città. Il carattere di questi versi è fra il melanconico e il tragico: come se l'autore - giunto in prossimità della fine della propria esistenza - potesse prefigurare anche la successiva distruzione di Zara e la fine di un mondo.

Categoria: Poesia

Parole chiave: Poesia dialettale , zara , Dalmazia

Edito da: Tipografia Commerciale Zaratina (Zara) anno 1931

Condizione:

Dimensione: 23

ISBN:

Prezzo: € 30.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)