Carrello

Titolo Quantità Prezzo
[Copia][Copia]Di Nocera nell'Umbria e sua Diocesi 1 € 19.00 elimina
Un Piatto Di Maiale Con Banane Verdi 1 € 9.90 elimina
I Metodi delle Scienze Sociali 1 € 12.00 elimina
Storie di Fili di Seta ovvero non tutti i Bruchi diventano Farfalle 1 € 18.00 elimina
Il Camminamarche Guida WWF 1 € 8.00 elimina
Storia di Roma. Libro XXVIII-XXX 1 € 8.00 elimina
Le Decor De La Vie a L'epoque Romantique 1820-1848 Avril - Mai 1930 Pavillon De Marsan Palais Du Luvre 1 € 10.00 elimina
Ettore Fieramosca ovvero La disfida di Barletta 1 € 19.90 elimina
Il Disagio Della Psicoanalisi Otto Fenichel e I Freudiani Policizzati 1 € 8.50 elimina
L'Alcoolismo negli Stati Depressivi 1 € 18.00 elimina
Introduzione alla Chimica Fisica 1 € 67.00 elimina
L'Arialda 1 € 19.90 elimina
TEATRI (I) STORICI DELLA TOSCANA. CENSIMENTO DOCUMENTARIO E ARCHITETTONICO. II: GROSSETO, LIVORNO E PROVINCE. 1 € 18.50 elimina
Sul Testo e La Fortuna Della Poetica. Note Di Critica Aristotelica 1 € 8.00 elimina
Romantiques Allemands. Tome I° et II° 1 € 98.00 elimina
Manuel à l'usage des Chambres Fédérales 1 € 40.00 elimina
Totale: € 382.70
procedi con l'acquisto

Dominique Perrault. Università femminile Ewha, Seoul, Corea del Sud - Biblioteca Nazionale di Francia, Parigi

AA. VV.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Anfione e Zeto. Rivista di architettura e arti" diretta da Margherita Petranzan - Brossura originale con bandelle, 223 pagine profusamente illustrate in nero lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo -- Questo numero monografico di «Anfione e Zeto» è dedicato ad una figura di spicco dell'architettura francese contemporanea, Dominique Perrault, e alla sua Università femminile Ewha di Seul, in Corea del Sud. L'Università Ewha nasce come idea di campus ecologico che, grazie alla propria "natura pastorale", diventa un luogo in cui le distinzioni tradizionali tra antico e nuovo, paesaggio e costruito, passato e presente si sfumano e si confondono, dando vita ad un nuovo insieme flessibile di relazioni organiche tra gli spazi e ad un tipo di architettura universitaria decisamente innovativo, proiettato nel XXI secolo. Dominique Perrault si è imposto all'attenzione internazionale per la prima volta vincendo il concorso per la Bibliothèque Nationale de France nel 1989 e, nell'arco di vent'anni, ha ricevuto una serie di prestigiosi riconoscimenti e realizzato diversi progetti in Francia, ma anche in Germania, Spagna, Italia, Giappone. La concezione dei suoi progetti è ancorata in una visione urbana non storicistica – come nel caso di Seul. Perrault è l'inventore di una "scrittura astratta dell'architettura", in cui gli elementi costruttivi mantengono ciascuno una propria autonomia: la loro coesistenza si riassume in questioni di prossimità, di materia, di distanza e si traduce in una sorta di lavoro di "non contatto", fino alla scomparsa dell'architettura.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave: Storia Architettura Contemporanea , Architetti Contemporanei , Periferia Pesaro Valentino Zeichen

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 30

ISBN: 9788871157399

Prezzo: € 14.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)