Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Rousseau Il Doganiere L'opera Completa Di 1 € 9.00 elimina
Stampatori e Botteghe d'Arte in Emilia-Romagna 1 € 22.00 elimina
Epistola Ad Patres et Fratres Societatis Iesu 1 € 18.00 elimina
Voir Ne Pas Voir Faut Voir. Essais Sur La Perception et la Non-Perception des Oeuvres 1 € 14.00 elimina
Cuore e fantasmi 1 € 20.00 elimina
Musulmani in Occidente 1 € 9.00 elimina
Casadoro 1 € 28.00 elimina
Ardore Infermo (1990-1999) 1 € 8.00 elimina
Mille capolavori della pittura Europea Dal XIII al XIX Secolo 1 € 9.50 elimina
Nazisti. Un monito dalla storia. Un popolo, un Fuhrer, un Reich 1 € 13.00 elimina
Ori d'Africa Gioielli e Ornamenti Da Ghana, Costa d'Avorio, Mali e Senegal Della Collezione Barbier-Mueller 1 € 50.00 elimina
GEOMETRIA ANALITICA - VOL. I con Appendice di C. Longo dell'Università di Parma 1 € 27.00 elimina
Bon Ton. Il nuovo dizionario delle buone maniere 1 € 7.00 elimina
Stime Dei Lavori Edili 1 € 18.00 elimina
Disegni da una grande Collezione. Antiche raccolte estensi dal Louvre e dalla Galleria di Modena 1 € 14.00 elimina
Silloge Epigrafica Iscrizioni Latine e Italiane 1 € 90.00 elimina
Il Concetto dell'angoscia - La malattia mortale 1 € 9.00 elimina
Dal Bambino all'adolescente. La Costruzione del Pensiero. 1 € 9.00 elimina
Il mio biliardo 1 € 9.00 elimina
Piceno Rurale 1 € 40.00 elimina
Mr Tompkins Learns the Facts of Life 1 € 24.00 elimina
Il Ministro Francese Clemenceau Fra I Minatori Di lens Il Secolo Illustrato della Domenica XVIII (1906) 25 marzo N. 845 1 € 22.00 elimina
Vivere Di Rendita Strategie e Soluzioni Per Il Mestiere più Desiderato al Mondo 1 € 8.90 elimina
De Bello Jugurthino 1 € 9.00 elimina
Pagine e idee 1 € 11.00 elimina
Novecento Riminese. Opere D'arte Della Cassa Di Risparmio Di Rimini 1 € 15.00 elimina
Mirko Cavalli. Universi cromatici 1 € 12.00 elimina
Visioni & illusioni. Il realismo visionario nella pittura italiana moderna e contemporanea 1 € 16.00 elimina
Totale: € 541.40
procedi con l'acquisto

Gianni Aricò. L'Opera

AA. VV.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume nella sua brossura originale con bandelle, 260 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo. Interventi di Terisio Pignatti, Rossana Bossaglia, Ermanno Krumme, Dino Formaggio. Copia un condizioni di nuovo -- Il catalogo presenta l'opera completa di Gianni Aricò, artista che vive a Venezia e nella città lagunare tuttora continua a operare, nello studio-chiesa di Sant'Andrea de la Zirada. Una personalità forte e versatile quella di Aricò, architetto, scultore e medaglista che non trascura il lavoro pittorico, come dimostrano gli schizzi preparatori, i dipinti a olio e le acqueforti che accompagnano il suo itinerario creativo e sono ugualmente presenti in queste pagine. La scultura di Aricò si è invece misurata con i materiali più disparati, dal marmo al legno, dal bronzo al vetro, ciascun elemento impiegato con sapienza e abilità nelle proprie peculiarità espressive. Aricò si è dedicato anche alla produzione di argomento religioso, fino a realizzare sculture, portali e vetrate per edifici sacri, mentre le commissioni pubbliche - come il gruppo dedicato a Cristoforo Colombo per l'Air Space Museum di New York - lo hanno spinto in più occasioni a confrontarsi con la dimensione monumentale. Il catalogo rappresenta dunque la migliore introduzione alla poliedrica attività di Aricò e una variegata summa della sua produzione artistica. Gianni Aricò, architetto, scultore e medaglista, vive e lavora a Venezia. Ha realizzato numerose opere pubbliche, tra le quali: la grande scultura in bronzo La Gioia, posta nel 1978 all'Isola del Tronchetto, alle porte di Venezia; i tre portali per il Teatro Comunale Carlo Goldoni di Venezia, realizzati in bronzo e cristallo (1979); la Fontana di Mestre (1986) in 14 statue di bronzo a grandezza naturale; il Monumento del Piave (1988) dedicato ai caduti della Prima Guerra mondiale, che in venti sculture in bronzo narra le vicende salienti della guerra e della resistenza all'Austria. Alla realizzazione di grandi gruppi scultorei si accosta la produzione di medaglie e di opere pittoriche. I suoi lavori sono stati esposti a Venezia, Cortina d'Ampezzo, Bari, Oxford, Parigi, Bruxelles, Mannheim, Varsavia (Dunikowski Muzeum), Lugano, Atlanta, New York, Tokyo, Milano (Palazzo delle Stelline), Siena (Santa Maria della Scala).

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Gianni Aricò 1941-2021 , architetto , scultore e medaglista , Veneto neneziano Venezia. Ha realizzato numerose opere pubbliche , tra le quali: la grande scultura in bronzo La Gioia , posta nel 1978 all'Isola del Tronchetto , alle porte di Venezia; i tre portali per il Teatro Comunale Carlo Goldoni di Venezia , realizzati in bronzo e cristallo (1979); la Fontana di Mestre (1986) in 14 statue di bronzo a grandezza naturale; il Monumento del Piave (1988) dedicato ai caduti della Prima Guerra mondiale , che in venti sculture in bronzo narra le vicende salienti della guerra e della resistenza allâ??Austria. Alla realizzazione di grandi gruppi scultorei si accosta la produzione di medaglie e di opere pittoriche. I suoi lavori sono stati esposti a Venezia , Cortina d'Ampezzo , Bari , Oxford , Parigi , Bruxelles , Mannheim , Varsavia (Dunikowski Muzeum) , Lugano , Atlanta , New York , Tokyo , Milano (Palazzo delle Stelline) , Siena (Santa Maria della Scala).

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 27

ISBN: 9788871156453

Prezzo: € 19.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)