Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Cento fiori per Wilhelm Reich
Dadoun, Roger
Descrizione Prima edizione italiana. Collana "Semiotica & Psicanalisi" - Brossura editoriale di 303 pagine. Etichetta di ex libris alla prima carta, peraltro ottima copia, poco o nulla frequentata -- Il percorso di questo scritto è un'originale esplorazione del pensiero di Reich, un autore in cui la semplicità di linguaggio non toglie nulla alla complessità e alle molteplici sfumature del suo discorso, che tocca il rapporto tra sessualità e politica, tra psicanalisi e marxismo, due poli di una stessa sfida al discorso occidentale. Il problema dell'articolazione fra questi due campi, sorto nel corso degli anni venti, è stato còlto con precisione sin dall'inizio da Reich, che proprio per questo ha dovuto sopportare la duplice scomunica derivatagli dall'aver toccato qualcosa di esplosivo, in grado di mettere in questione i meccanismi istituzionali di allora, sia del partito comunista tedesco, terrorizzato dal sessuale, sia dell'associazione psicoanalitica internazionale, disturbata dalla politica. La ripresa che qui viene fatta della tematica reichiana si distingue dai tradizionali studi che dividono il pensiero di Reich in due periodi, per affossare il secondo tacciandolo come folle. Roger Dadoun propone invece l'ascolto di quello che da tutti è stato condannato come insensato delirio, per cogliere il senso che risulta proprio da quella storia di persecuzioni, quando Reich si è trovato a operare in contrasto con i dogmatismi e le sclerosi istituzionali dell'epoca.
Categoria: Psicologia Psicoanalisi
Parole chiave:
Edito da: Marsilio (Venezia) anno 1976
Condizione:
Dimensione: 21.5
ISBN:
Prezzo: € 14.00