Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Moralités légendaires. Suivies de "Les deux pigeons" 1 € 15.00 elimina
Il Professore Disintegrato. La Condizione Degli Insegnanti Tra Amarezza, Rabbia e Frustrazioni 1 € 8.00 elimina
Un Curioso Poligrafo Del Quattrocento Antonio De Ferrariis (Galateo) 1 € 53.00 elimina
La Guerra Russo Giapponese Avamposti Russi a Porto Arturo Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 5 Giugno N. 751 1 € 18.00 elimina
Bianca 1 € 50.00 elimina
Storia della Critica Romantica in Italia 1 € 7.99 elimina
Pietro Perugino e il Santuario della Nunziatella a Foligno 1 € 13.00 elimina
Vienna. I Misteri Di Vindobona 1 € 15.00 elimina
William Baziotes. Dipinti e disegni 1934-1962 1 € 25.00 elimina
Biochimica 1 € 19.90 elimina
La Villa e il Giardino della Petraia a Firenze 1 € 18.00 elimina
San Camillo De Lellis 1 € 12.00 elimina
Don Pietro Bonilli. Il Parroco tra la "Povera gente 1 € 9.90 elimina
L'Italia delle Madonne 1 € 14.00 elimina
L'uomo Del Rinascimento 1 € 14.00 elimina
Storia dell'Economia Italiana. Vol. I, II e III 1 € 75.00 elimina
I Fondi Archivistici ANPI e ANPPIA Di Terni 1 € 10.00 elimina
La Democrazia in Europa 1 € 8.50 elimina
Anacleto Margotti 1 € 27.00 elimina
Inibizione, Sintomo e Angoscia 1 € 9.50 elimina
Minisemantica Dei Linguaggi Non Verbali e Delle Lingue 1 € 10.50 elimina
Sub Tuum Praesidium. Il Santuario della Madonna della Misericordia a Macerata 1 € 18.00 elimina
Almanacco Letterario 1965. L'industria della narrativa 1 € 9.90 elimina
Strumenti Urbanistici e Pianificazione Ambientale e Paesaggistica 1 € 12.00 elimina
L'ultima lettera di Giosuè Borsi a sua madre 1 € 9.00 elimina
Histoire de Sa Sainteté Pie IX. Tome I et II 1 € 85.00 elimina
Il risveglio dell'Islam 1 € 8.00 elimina
Cappelle Barocche a Firenze 1 € 32.00 elimina
Ragazzo 1 € 50.00 elimina
Economia Politica. Una Introduzione 1 € 12.50 elimina
Il palazzo Trinci di Foligno 1 € 75.00 elimina
La Disgregazione dell'Ancien Régime 1 € 65.00 elimina
La Tomba Di Cinque Donne e Quelle Di Arunte Numisio e Della Famiglia Tinia 1 € 33.00 elimina
Pietro Lorenzetti 1 € 25.00 elimina
I Mercanti Del Vaticano Affari e Scandali L'industria Delle Anime 1 € 8.00 elimina
Memorie storiche delle arti e degli artisti della Marca di Ancona. Vol. I e II 1 € 400.00 elimina
La Vita Quotidiana delle Donne nella Francia di Luigi XIV 1 € 8.00 elimina
A Centennial Commissioner in Europe: 1874-76 1 € 40.00 elimina
Storia Di Santa Caterina Da Siena 1 € 18.00 elimina
La rivoluzione Impossibile L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare 1 € 9.00 elimina
Guerras De Los Palmares 1 € 16.00 elimina
Bonheur 1 € 16.90 elimina
Storia delle Arti in Toscana. Il Settecento 1 € 12.00 elimina
Gli Alinari 1 € 38.00 elimina
Silenzio amico. La bellezza della clausura al tempo di Internet 1 € 9.00 elimina
Essere un altro 1 € 9.90 elimina
Visioni Padane 1 € 6.00 elimina
L'8 settembre fuori d'Italia 1 € 11.90 elimina
Confessarsi è Difficile. Perché? Suggerimenti Pratici 1 € 8.00 elimina
La Mia Storia Con Samuel Beckett a Portobello 1 € 15.00 elimina
Il Linguaggio Figurativo 1 € 8.00 elimina
R. Istituto delle Signore Montalve alla Quiete, Castello presso Firenze 1 € 15.00 elimina
Il Pozzo della Solitudine 1 € 9.00 elimina
Totale: € 1,525.39
procedi con l'acquisto

Vestire a modo altrui. Dal sumptus medioevale al luxus d'età moderna tra diritto e Morale

Natalini, Cecilia

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento - Volume nella sua brossura originale, 218 pagine. Libro in condizioni di nuovo, solo un timbro commerciale in apertura. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Diritto

Parole chiave: L'antica questione della disciplina suntuaria al cui primo impulso , nel mondo occidentale , contribuisce la legislazione romana , subisce un'importante evoluzione durante il passaggio dal Medioevo alla modernità. Mentre la riflessione giuridica medioevale considera 'scandaloso' il diritto degli ordinamenti giuridici di ius proprium limitativo degli ornamenti - diritto scandaloso perché pregiudizievole della tranquillità delle relazioni matrimoniali e familiari legate alla scelta dei mores personali - l'Età moderna regola e controlla , attraverso le forme preventive ed astratte della legge , lo stile di vita dei cives. Questa evoluzione si compie attraverso l'impiego di istituti giuridici diversi (ius maritorum , officium iudicis , iudex arbiter , publica utilitas) , opportunamente interpretati e tutti ispirati al praeceptum iuris 'honeste vivere'. Lungi dal rappresentare una 'questione minore' , il sumptus è piuttosto lo specchio attraverso cui seguire della lenta formazione degli ordines civium , con le note implicazioni pubblicistiche e privatistiche dell'esperienza giuridica moderna.

Edito da: Editoriale Scientifica (Napoli) anno 2020

Condizione:

Dimensione: 23

ISBN: 9788893917094

Prezzo: € 12.50

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)