Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Galassia Di Arp 1 € 19.00 elimina
A Life 1 € 14.00 elimina
Guida di Bologna 1 € 14.90 elimina
Problemi Di Metodo Condizioni Di Esistenza Di Una Storia Dell'arte 1 € 12.00 elimina
Barocco Nella Bassa: Pittori Del Seicento E Del Settecento in Una Terra Di Confine 1 € 55.00 elimina
Christ et Zodiaque 1 € 25.00 elimina
Appunti di Analisi Matematica. Vol. 1° 1 € 28.00 elimina
Bionde erano le messi dell'Ucraina 1 € 14.00 elimina
Macerata e Il Suo Territorio L'economia 1 € 50.00 elimina
Tre saggi sullo stile. Il barocco, il cinema e la Rolls Royce 1 € 26.00 elimina
Storia della Quattro Letterature della Svizzera 1 € 15.00 elimina
Scultura nelle Marche dalle Origini all'Età Contemporanea 1 € 40.00 elimina
La Casa d'Affitto 1 € 15.00 elimina
Biella - Le Cento Città d'Italia 1 € 28.00 elimina
XII Sagra Musicale Umbra 22 Settembre 3 Ottobre 1957 Messa Da Equiem Di Antonin Dvorak 1 € 10.00 elimina
Statuto Di Valfabbrica Del Secolo XVI 1 € 9.00 elimina
Totale: € 374.90
procedi con l'acquisto

Ragioni del Regio Fisco contro D. Gioseppe Cortese figlio del ribelle Niccolò fu duca di Verzino

Scassa, Onofrio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione RARO - Dopo la grave crisi seicentesca, accresciuta dalle ricorrenti carestie ed epidemie, Verzino continuò il lento declino anche durante la prima metà del Settecento. Dopo la confisca operata dai Borboni ai danni del Duca Nicola Cortese macchiatosi di fellonia, il feudo di Verzino passava a far parte dei beni della Regia Corona; correva lâ??anno 1746. In questo libro del consigliere regio Onofrio Scassa sono ampiamente documentati e rivendicati, con frequente uso di citazioni letterarie, i debiti fiscali del figlio Gioseppe Cortese verso lo Stato. "Adunque ne' misfatti de' Padri scellerati, che sono atti a turbare la pubblica tranquillità, e a pervertire lo stato, il gastigo, che si minaccia sì grave a' figli, pare davvero non essere effetto di debole ragione, ed inferma, come sarebbe ne' delitti privati" - Volume rilegato in pergamena con fregio e titolo in oro al dorso senza chiaro riferimento al contenuto del libro, forse la rilegatura aveva solo un proposito protettivo. Libro di 302 - (CCCII) pagine più due di correzioni. Pagine con bruniture, lieve ondulazione e irrigidimento causa umidità, nel complesso l'opera risulta in buone-ottime condizioni nelle sue legature ben salde.

Categoria: Antiquariato

Parole chiave: Diritto Civile Beni eredità Figli Nipoti , Campania Calabria

Edito da: Gioseppe Raimondi Stampatore (Napoli) anno 1756

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 150.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)