Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
Lex metallis dicta. Studi sulla seconda tavola di Vipasca | 1 | € 60.00 |
![]() |
Totale: | € 60.00 |
Ricerca semplice
Giorgio Bassani professore «fuori le mura»
Della Corte, Rocco
Descrizione Brossura editoriale di 152 pagine; appendice iconografica con alcune riproduzioni in facsimile. Prefazione di Valentina Leone. Prezzo cancellato al retro, peraltro ottima copia, probabilmente mai letta; saggio esaurito e di difficile reperibilità -- Giorgio Bassani fu in primis docente. La sua carriera, iniziata nella scuola di via Vignatagliata a Ferrara, proseguì a Napoli e poi alla scuola d'arte "Juana Romani" di Velletri. In un convegno sulla diffusione del libro nel 1955, l'autore dei Finzi-Contini ripercorse con parole dure l'esperienza veliterna, ma sotto un'apparente critica si percepiscono le solide radici di un ragionamento di prospettiva nazionale che invoca attenzione per questioni non più procrastinabili relative alla scuola pubblica. Dalle parole di Bassani nasce un percorso di documenti e autografi con retrospettive letterarie volte a inquadrare il personaggio in un periodo cruciale per la sua formazione intellettuale.
Categoria: Letteratura Critica
Parole chiave:
Edito da: Aracne (Canterano (RM)) anno 2017
Condizione:
Dimensione: 21
ISBN: 9788825503272
Prezzo: € 20.00