Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La sete e la sorgente 1 € 12.00 elimina
L'Italia marinara e il lido della Patria - Calabria Ionica, Puglie e Marche 1 € 14.00 elimina
Chivasso e dintorni- Le Cento Città d'Italia 1 € 24.00 elimina
Tremenda Collisione Fra Due Piroscafi Presso Marsiglia. L'assassinio Del re e Della Regina Di Serbia. Roma 1903, 21 Giugno - La 1 € 16.00 elimina
IMMAGINI DELLA LIBERTA' L'Italia in rivoluzione 1789-1799 1 € 25.00 elimina
L'inaugurazione Dell'esposizione Di Lodi La Lanciata Dei piccioni Il Secolo Illustrato della Domenica XIII (1901) 8 settembre 1 € 19.00 elimina
L'infinito. L'avventura di un'idea straordinaria 1 € 9.90 elimina
Les Chats. Photographies et poèmes 1 € 9.90 elimina
Di Ritorno dall'aldilà 1 € 7.00 elimina
l'ABC Dell'allevatore Dei Bovini Da Carne 1 € 9.00 elimina
Ill.mo e Rev.mo Monsignor Canonico Angelo Vinci Prelato Domestico Di S.S. Festeggiando Nel Giorno Del Suo Onomastico La Meritata 1 € 11.00 elimina
Segni, Storia e Progetto dell'Architettura 1 € 8.00 elimina
Gli Antinori e il vino 1 € 13.00 elimina
Il pensiero politico dall'antichità a oggi, attraverso cento grandi citazioni commentate 1 € 8.00 elimina
Venezuela la Notte dell'Alba 1 € 12.00 elimina
L'ammutinamento Dei Marinai a Kronstadt Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1905) 10 novembre N. 797 1 € 16.00 elimina
Guida Per L'impiego Dei Fitofarmaci Presìdi Sanitari 1 € 6.00 elimina
Bollettino Srorico Della città Di Foligno Vol. XIII Foligno 1989 1 € 18.00 elimina
La condizione dell'uomo 1 € 19.90 elimina
Tessuti al Bargello. Donazioni 1988-1991 1 € 19.90 elimina
Joséphine. Dalla Martinica al Trono Di Francia La Donna Che sposò Napoleone 1 € 9.90 elimina
Totale: € 287.50
procedi con l'acquisto

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Isabella Reale - Myriam Zerbi

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., 28 maggio - 30 ottobre 2011. Brossura originale, 168 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Libro in condizioni di nuovo.

Categoria: Cataloghi Di Mostra

Parole chiave: La mostra è dedicata a uno dei più suggestivi temi del paesaggismo , l'acqua , elemento che , nel corso dell'Ottocento , sulla spinta di una nuova attenzione verso la natura e una crescente sensibilità alla resa dei valori atmosferici , ha affascinato gli artisti. Venezia , città d'acqua per eccellenza , contemplata nel labirinto di rii e canali , assolata e trionfante come l'aveva vista Canaletto , silente nelle notti incantate di luna , ''glassata'' di neve o nella solitudine delle sue barene , non è l'unica a suscitare emozioni in chi guarda , ma anche il golfo di Trieste , sfavillante di luci , insieme alle distese d'acqua della costa istriana e alla maestosità dei monti dove i pittori , a caccia di bellezza , si sono arrampicati con cavalletto e colori lungo i ruscelli alpini , fino sui laghi pedemontani. Più generazioni di artisti , tra cui molti stranieri , esplorano con occhi nuovi le mutevoli luci dell'alto Adriatico , dipingendo en plein air , Guglielmo Ciardi e Pietro Fragiacomo esplorano la campagna veneta e il litorale , Rotta , Dall'Oca Bianca , Tito , Milesi o Nono colgono , ai bordi di specchi d'acqua , la vita del popolo. Verso fine secolo , in Bortoluzzi , Wolf Ferrari o nella scuola triestina il paesaggismo si fa più sensibile alle sperimentazioni del Divisionismo e a influssi simbolisti e secessionisti , mentre la ricerca di una pennellata e di un cromatismo più libero dà vita alla scuola di Burano con i ''ribelli'' Gino Rossi , Moggioli e Nino Springolo. Il visitatore , colto nel flusso , è sedotto , anche quando la bellezza cessa d'essere una forma riconoscibile , dal magnetismo , senza fine , Dell'acqua

Edito da: Allemandi (Torino) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788842220275

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)