Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Indice del Mare Magnum di Francesco Marucelli 1 € 75.00 elimina
Ceramiche Da Spezieria e D'amore 1 € 47.00 elimina
Museo Del Lavoro Contadino Di Piandimeleto 1 € 24.00 elimina
La Verite Sur Guadalajara 1 € 65.00 elimina
Lo Sprecadonne 1 € 8.00 elimina
E 1 € 25.00 elimina
LETTERA APERTA DI UN EDITORE IN 32° ALLA "FIERA LETTERARIA" DI DIEGO FABBRI 1 € 13.00 elimina
La Ronda letteraria mensile - Anno II, nn. 1-12, 1920 (annata completa) 1 € 200.00 elimina
Bibliografia di Niccolò Tommaseo 1 € 9.90 elimina
Amici Assoluti 1 € 8.00 elimina
Valerio Cassano 1 € 11.00 elimina
Il Teatro Siciliano Nella Tradizione Mediterranea 1 € 13.00 elimina
Dormire Bene Con Le Piante 1 € 5.00 elimina
Lettera Ai Militanti Comunisti Spagnoli Sogno e Menzogna Dell'eurocomunismo 1 € 8.00 elimina
La doppia diagnosi. Disturbi psichiatrici e dipendenza da sostanze 1 € 25.00 elimina
Percorrendo la via papale da Ponte Sant'Angelo a Piazza di Pasquino. Storia, società e architetture di Roma Rinascimentale nei 1 € 30.00 elimina
The Authoress of the Odyssey 1 € 18.00 elimina
The Sullan Forum 1 € 13.00 elimina
Pulsatilla. Versioni di Mary de Rachewiltz 1 € 19.90 elimina
La ferrovia in Valle d'Aosta. Da Torino a Pré St Didier 1 € 24.00 elimina
Enrico Emanuelli 1 € 7.00 elimina
Nietzsche 1 € 24.00 elimina
Didaché. Dottrina dei Dodici Apostoli. Illustrazioni a colori di Ugo Nespolo 1 € 26.00 elimina
Lartigue. L'album d'une vie 1894-1986 1 € 85.00 elimina
Roseanna Romanzo Su Un Crimine 1 € 6.00 elimina
D. Giuseppe Fogazzaro. La Sua Vita e Il Suo Tempo 1 € 30.00 elimina
Problematica Della civiltà Fenicia 1 € 22.00 elimina
The Complete Illustrated Guide to Holistic Herbal: A Safe and Practical Guide to Making and Using Herbal Remedies 1 € 19.00 elimina
L'allattamento del tuo bambino 1 € 12.00 elimina
La Politica Estera dell'Italia Negli Atti, Documenti e Discussioni Parlamentari dal 1861 al 1914 - Vol I, 1861-1876 1 € 13.00 elimina
I moralisti classici da Machiavelli a La Bruyere 1 € 8.00 elimina
Non provate a definirci. Nuove voci gay e lesbiche da San Francisco 1 € 7.00 elimina
Le mille e una Italia 1 € 37.00 elimina
Spagna 1 € 12.00 elimina
Archeologia Classica Vol. XXII Fascicoli 1-2 1 € 17.00 elimina
Pergolesi 1 € 9.90 elimina
Gli ebrei 1 € 9.90 elimina
La Russie contemporaine 1 € 45.00 elimina
Lambruschini: un liberale cattolico dell'800 1 € 9.90 elimina
Dell'amore e Di Altri Demoni 1 € 9.90 elimina
Camminare Per Essere Sani 1 € 11.00 elimina
Come Divenni Chirurgo Della verginità 1 € 9.00 elimina
Santa Maria Novella a Firenze. Algoritmi della Scolastica per l'Architettura 1 € 11.00 elimina
..et Nihil (1985 - 1986) 1 € 22.00 elimina
Se non ora, quando? 1 € 15.00 elimina
I Vescovi di Foligno. Cenni biografici 1 € 18.00 elimina
Par-dela Le Nihilisme 1 € 9.90 elimina
Milites Templi. Esperienze Di Restauro Degli Edifici Templari in Europa: La Chiesa Di San Bevignate a Perugia 1 € 11.00 elimina
Bonsai Bricolage Tecniche Esperienze 1 € 17.00 elimina
Il Telefono 1 € 85.00 elimina
Digiunare, Divorare. 1 € 8.00 elimina
Soziologie Des Films 1 € 7.00 elimina
Il sacco dell'orco 1 € 12.90 elimina
Raphael in the Apartments of Julius II and Leo X. Papal Monuments, Museums, Galleries. 1 € 64.00 elimina
La malattia come Autoguarigione Le malattie somatiche come tentativo di guarigione Psichica 1 € 9.00 elimina
Lacerti della memoria. Taccuini intermittenti 1 € 8.00 elimina
Guida per l'Occupazione Russa 1 € 9.90 elimina
Il Funestissimo Caso Di Altedo: Una Fanciulla Uccisa Da Un Automobile. Tragico Episodio Di Manovre Militari - Due Sott'ufficial 1 € 14.00 elimina
Umbria Contemporanea. Rivista di Studi Storico-Sociali, n. 14-15, dicembre 2010 1 € 11.00 elimina
Le Traitement Des Sols a La Chaux et Au Ciment 1 € 21.00 elimina
Tre Poesie d'Amore (in vernacolo veronese) 1 € 39.00 elimina
Totale: € 1,464.10
procedi con l'acquisto

Studi di biblioteconomia e storia del libro in onore di Francesco Barberi

Aa. Vv.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione. Presentazione di Angela Vinay - Brossura editoriale di xvi-648 pagine ancora intonse, 68 illustrazioni fuori testo. Ritratto del Barberi all'antiporta. Nel volume: "Un'amicizia ventennale" (J. Wieder), "Bibliografia degli scritti di Francesco Barberi" (S. Curi Nicolardi), "Cultura in lingua volgare a Roma fra quattro e cinquecento" (A.M. Adorisio), "L'utenza nelle biblioteche scientifico-tecniche" (V. Alberani), "Eine unbekannte Ausgabe des "Trattato di pittura" des Francesco Lancilotti" (P. Amelung), "Proposta per una bibliografia critica generale sul Rinascimento italiano" (C. Angeleri), "Il canone bibliografico di Konrad Gesner e il concetto di biblioteca pubblica nel Cinquecento" (L. Balsamo), "Editori e stampatori a Brescia nel Cinquecento" (U. Baroncelli), "Prototipografi e calcografi torinesi" (S. Bassi), "Cerimonie e feste in Toscana sotto i Lorena" (F. Borroni Salvadori), "Verso la Biblioteca nazionale della scienza e della tecnica" (M. Califano Tentori), "Appunti sull'ideologia della Biblioteca pubblica" (V. Carini Dainotti), "1955-1975: Considerazioni su vent'anni di cooperazione nel campo dell'informazione" (M.P. Carosella), "Storia e cronaca della costruzione del nuovo edificio della Biblioteca Civica di Verona" (M. Ferrara), "Vigilanza sui libri e documenti a Perugia nel Settecento" (G. Cecchini), "Il fondo sino-giapponese della Biblioteca nazionale centrale di Roma" (V. Costantini), "Divagazioni sul catalogo collettivo delle Cinquecentine esistenti in Sicilia" (A. Daneu Lattanzi), "Criteri per l'elaborazione di programmi per gli acquisti nelle Biblioteche di ricerca" (L. De Felice), "Tracce della Biblioteca Passionei nei manoscritti latini della Biblioteca Angelica" (F. Di Cesare), "Il dipartimento dei manoscritti e rari nella Biblioteca nazionale di Roma, 1962-1972" (M.C. Di Franco Lilli), "La Tipografia milanese Malatesta nel sec. XVIII e la politica culturale austriaca in Lombardia" (M. Donà), "Ignote incisioni di Luca Ciamberlano nel libro" (L. Donati), "Del primo libro stampato a Bari" (R. Frattarolo), "Niebuhr consulente bibliografico del Direttorio francese nel 1796" (S. Furlani), "Problemi dei cataloghi collettivi" (G. Golisano Morghen), "L'unita' bibliotecaria locale (A. Guarino), "Melchiorre Delfico e la sua raccolta di incunaboli nella Biblioteca nazionale di Napoli" (G. Guerrieri), "The printer of the greek editions "in Gymnasio Mediceo ad Caballinum Montem" (A. Hobson), "Evoluzione - aggiornamento di antiche biblioteche" (E. Jahier), "La mission d'Ernest Renan dans les bibliothèques italiennes en 1849-1850" (J. Lethève), "La ristrutturazione dei servizi tecnici in una biblioteca italiana" (D. Maltese), "Privilegio ed inizio di stampa in caratteri ebraici a Firenze, 1734-1735" (B. Maracchi Biagiarelli), "La Biblioteca di Andrea del Monte (Josef Sarfath) e altre librerie di Ebrei nel Cinquecento romano" (G.L. Masetti Zannini), "I cartelloni di Lebedev nel primo libro sui manifesti della Rivoluzione Russa" (R. Messina), "Per la storia di una biblioteca conventuale: Santa Maria di Casoretto" (L. Pecorella Vergnano), "Per la più antica storia dei manoscritti corsiniani" (A. Petrucci), "Di un esemplare completo della cinquecentina "Mauritius Hibernicus, lectura …. super Ysagogis Porphyrii" (E. Pirani), "Raccolte particolari e rarità della Biblioteca cantonale di Lugano" (A. Ramelli), "Divagazioni sul concetto di autore" (C. Revelli), "Contributo alla storia delle vecchie biblioteche viterbesi" (D.E. Rhodes), "La stampa del N.T. in etiopico (1548-1549): figure e temi del Cinquecento romano" (V. Romani), "La progettata riforma delle biblioteche fiorentine di Giuseppe Molini e le polemiche che ne derivano, 1844-1848" (C. Rotondi), "Caricature inedite di Antonio Tempesta" (S. Samek Ludovici), "Un libro di Sozomeno da Pistoia" (G.C. Savino), "I bachi da seta e il maleficio: una fonte per Levanzio di Guidizzolo" (G.C. Schizzerotto), "Per una più rigorosa definizione delle relazioni di pertinenza e di indice" (A. Serrai), "Di un inventario della Tipografia vaticana, 1595" (A. Tinto), "Un cimelio dello Scrittorio verginiano: Missale ad usum monachorum Montis Virginis" (P.M. Tropeano), "I cataloghi editoriali: considerazioni sulla loro conservazione e utilizzazione in biblioteca" (T. Urso), "La politica della conservazione libraria in Italia e l'opera di Francesco Barberi" (E. Vaccaro), "Una legatura in pergamena illustrata" (P. Veneziani), "D'Annunzio e Galbiati: come il manoscritto dell'Alcione non entrò nell'Ambrosiana" (N. Vian), "Materiali ed ipotesi su Nicola Jenson e sull'origine del tondo" (N. Vianello), "Uber die Kaiserbilder der ottonischen Buchmalerei" (J. Wieder).

Categoria: Storia Del Libro Archivistica e Biblioteconomia

Parole chiave: Francesco Barberi Biblioteconomia storia Del Libro

Edito da: Associazione Italiana Biblioteche (Roma) anno 1976

Condizione:

Dimensione: 33

ISBN:

Prezzo: € 60.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)