Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
Con l'Unità d'Italia La Scuola è D'obbligo! | 1 | € 9.00 |
![]() |
Anche i gatti hanno bisogno Dell'analista | 1 | € 9.00 |
![]() |
Fedeltà . Romanzo | 1 | € 7.00 |
![]() |
Totale: | € 25.00 |
Ricerca semplice
Antidannunziana. D'Annunzio al vaglio della critica
Lucini, Gian Pietro
Descrizione Prima edizione - Brossura originale di 332 pagine. In copertina caricatura di D'Annunzio in xilografia (attribuibile a Prampolini). Timbro sbiadito dell'editore al piatto e al frontespizio, dorso brunito e altri ordinari segni del tempo, ma nel complesso esemplare in buone-ottime condizioni, interno fresco e godibile in ogni sua parte -- Prima edizione di questo famoso testo di polemica antiannunziana, particolarmente virulento nei confronti della sessualità ermafrodita del Martyre de Saint Sébastien. Antiborghese, anarchico, scapigliato e diseguale ma appassionato poeta militante e sostenitore del verso libero, Lucini chiude qui i conti col Vate che pur molto aveva influito sulla fase iniziale della sua opera (cfr. Gius. Zaccaria), lo accusa di frammentarietà e gratuita sensualità , rivela plagi, polemizza vivacemente con scrittorri coevi ed abbonda in notizie, citazioni e riferimenti.
Categoria: Letteratura
Parole chiave: Critica Letteraria Le Laudi Fedra e Del Plagio Disfatta Futurismo Avanguardie
Edito da: Studio Editoriale Lombardo (Milano) anno 1914
Condizione:
Dimensione: 22
ISBN:
Prezzo: € 60.00