Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il nuovo Canzoniere Italiano - n. 9-10, Milano, novembre 1968 1 € 28.00 elimina
Bianco e Rosso 1 € 9.90 elimina
Lettere a Giovanni Papini 1 € 19.00 elimina
Diana de' Crossways 1 € 45.00 elimina
Nero è l'albero dei ricordi, azzurra l'aria 1 € 8.00 elimina
Il mondo nelle prospettive cosmologica, assiologica, religiosa 1 € 19.90 elimina
Chaucer and his times 1 € 9.90 elimina
La vecchia del Bal Bullier 1 € 15.00 elimina
Ricerca Avanzata e Alta divulgazione. Le Momigliano Lectures 1997-2008 1 € 13.00 elimina
Alfio Di Bella 1 € 25.00 elimina
Sorelle e complici. Vanessa Bell e Virginia Woolf 1 € 19.00 elimina
L'URSS Diritto, economia sociologia, Politica, Cultura 1 € 22.00 elimina
Poesie 1 € 7.00 elimina
La Legione Straniera 1 € 30.00 elimina
'900 Un Secolo Innominabile. Idee e Riflessioni 1 € 7.00 elimina
Giammarco 1 € 9.00 elimina
Perugia. Vol. I°, II° e III° 1 € 99.00 elimina
Trattamento del dolore acuto. Manuale Pratico 1 € 15.00 elimina
Dolomiti Guida Escursionistica 1 € 11.00 elimina
Luisa Strozzi. Storia del secolo XVI 1 € 15.00 elimina
Arte della Sardegna Nuragica 1 € 8.00 elimina
Totale: € 434.70
procedi con l'acquisto

La paura

Mosso, Angelo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione - Volume rilegato in mezza pelle con titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati, 309 pagine con alcune figure in nero nel testo; comprende in appendice "Considerazioni critiche sulle espressioni della fronte e dell'occhio". Un restauro a margine delle prime carte, lievi e ordinari segni del tempo, peraltro esemplare in buono-ottimo stato di conservazione -- Angelo Mosso (1846 - 1910) fu medico e direttore dell'Istituto di fisiologia di Torino. Volle infondere negli italiani la volontà di migliorarsi fisicamente. Secondo Mosso l'uomo deve formarsi tutto intero, fisicamente, moralmente e intellettualmente, e per fare ciò l'ideale sarebbe stato un ritorno alla tradizione greco - romana del pentathlon e dei giochi ginnici all'aria aperta, atti ad irrobustire la gioventù divertendosi. Le sue idee riscossero molti consensi e altrettanti scetticismi, ma dopo aver agito con perseveranza per questo scopo, coinvolgendovi uomini di governo e scienziati, ottenne una riforma che prevedeva l'introduzione dell'educazione fisica nelle scuole.

Categoria: Pedagogia

Parole chiave: cervello , cuore , Paura

Edito da: Treves (Milano) anno 1884

Condizione:

Dimensione: 20

ISBN:

Prezzo: € 45.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)