Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Indagini Ornitologiche nei Parchi Regionali di Colfiorito e del Lago Trasimeno. (Osservazioni, Inanellamento, Check-list, Quali 1 € 12.00 elimina
Guida Turistica Della Comunità Montana dell'Esino - Frasassi (Storia - Arte - Cultura - Ambiente) 1 € 14.00 elimina
I cartaginesi in Italia 1 € 9.00 elimina
Penultima Napoli 1 € 11.00 elimina
Introduzione alla scienza politica 1 € 9.00 elimina
La Struttura Del Salario 1 € 11.00 elimina
Federico Cesi un Principe Naturalista 1 € 70.00 elimina
Il Partito d'azione nel Mezzogiorno (1942-1947) con altri saggi e testimonianze 1 € 15.00 elimina
La Modernizzazione Neoliberista. Le Istituzioni e Le Regole Del Nuovo Ordine 1 € 9.00 elimina
La Censura Nel Secolo Dei Lumi. Una Visione Internazionale 1 € 9.00 elimina
L'idea di determinismo nella fisica classica e nella fisica Moderna 1 € 25.00 elimina
Nella Plaza De Toros Di Madrid: Un Toro Contro Due Leonesse. Il Pranzo Del Negus Menelik Secondo La Descrizione D'un Invitato. 1 € 13.00 elimina
Statuto Della società Internazionale Di Studi Francescani in Assisi 1 € 6.00 elimina
Novi Ligure Analisi Degli Organismi Abitativi Presnti Nella realtà Ambientale Edilizia Della città evoluzione Etrasformazione 1 € 12.00 elimina
Totale: € 225.00
procedi con l'acquisto

Verso un nuovo mattino. La montagna e il tramonto dell'utopia

Camanni, Enrico

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "i Robinson" - Volume nella sua brossura originale con bandelle, viii-243 pagine con 8 tavole in nero non comprese nel testo. Copia in condizioni di nuovo - brand new. - "Nei primi anni Settanta, tra Torino e il Gran Paradiso, le montagne cominciano a popolarsi di personaggi strani, lontani anni luce dalle figure tradizionali dell'alpinismo classico. Questi nuovi arrampicatori disprezzano il mito eroico dello scalatore duro e puro, il rito della vetta a ogni costo, della 'lotta con l'Alpe'. Nel piccolo mondo dell'alpinismo è una frattura epocale che porta alla nascita di un vero e proprio movimento ribelle, il Nuovo Mattino, che deriva dal 1968 i riferimenti culturali. Lo guida il torinese Gian Piero Motti, giovane colto e geniale, ottimo scalatore e autore di articoli forti. I contestatori cercano in parete il loro altrove, una verità complementare ma non conflittuale con l'esperienza urbana. Rifiutano i pantaloni alla zuava e li sostituiscono con jeans e maglietta. Aprono vie dai nomi simbolici: "Itaca nel sole", "Lungo cammino dei Comanches", "La via della Rivoluzione". Ispirati dal mito dell'arrampicata californiana, trovano splendide pareti di gneiss a pochi minuti dalla strada della Valle dell'Orco e volando di fantasia le chiamano Caporal e Sergent, in risposta al leggendario Capitan della Yosemite Valley. Ma tra gli anni Settanta e Ottanta del Novecento gli eventi mettono brutalmente fine al rinascimento della scalata italiana. Era inevitabile? Perché è successo? Le storie di questo libro raccontano il passaggio dall'utopia del Nuovo Mattino alla materialità delle prestazioni sportive, dall'incertezza del sogno alle sirene del mercato. Disegnano la metafora della società italiana e di quello che siamo oggi. Nell'anniversario del 1968 spiegano la fine di un'epoca e ne abbozzano una nuova, più arrendevole e disincantata.

Categoria: Sport

Parole chiave: Sport alpini alpinismo alternivo

Edito da: Laterza (Bari) anno 2018

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788858131947

Prezzo: € 13.50

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)