Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Una Riforma Per Governare 1 € 13.00 elimina
Megalopoli Mediterranea 1 € 16.00 elimina
Mussolini il Fascista. L'organizzazione dello Stato fascista 1925 - 1929 1 € 20.00 elimina
Corso di diritto processuale civile: 2. Il Processo Di Cognizione 1 € 8.00 elimina
I Percorsi Di Gubbio. 1 € 9.00 elimina
Assassinio nella cattedrale di Canterbury. Versione metrica di Vittorio Pagano 1 € 16.90 elimina
Nubi 1 € 25.00 elimina
Totale: € 107.90
procedi con l'acquisto

Il buon uso dei santi. San Martino e sant'Anna: tradizione scritta e autonomia folclorica

Baronti, Giancarlo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Nuova Mnemosyne" diretta da Tullio Seppilli - Brossura editoriale di 199 pagine. Qualche sottolineatura e postilla a matita; nel complesso buona copia di un saggio non comune -- Lo studio è un'inchiesta in Umbria su alcune credenze e pratiche popolari legate al culto di san Martino di Tours e di sant'Anna. Il volume è diviso in due parti: 1. Un taglio nel tempo, i giorni di san Martino (I vermi di san Martino, Mariti dolci e mogli amare, Le corna di san Martino ecc.); 2. La terra e l'acqua, il conflitto tra secco e umido nel giorno di sant'Anna (Mogli dolci e mariti amari, Uomini, donne e macchine, Acque di vita e acque di morte ecc.)

Categoria: Antropologia

Parole chiave:

Edito da: Argo (Lecce) anno 2005

Condizione:

Dimensione: 23.5

ISBN: 9788882343378

Prezzo: € 20.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)