Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Venere nelle terre di Antonio Canova 1 € 30.00 elimina
Sul destino 1 € 19.90 elimina
Segreti di Rampioni Arcadio 1 € 12.00 elimina
La classe operaia nella rivoluzione francese 1 € 9.90 elimina
Giuseppe Zanardelli e la lotta politica nella provincia italiana: il caso di Brescia (1882-1902) 1 € 12.00 elimina
Colloqui con Garibaldi 1 € 15.00 elimina
Filosofia della storia universale - Scritti politici 1 € 14.00 elimina
Das gesellige Jahrhundert. Gesellschaft und Gesellschaften im Zeitalter der Aufklärung. 1 € 9.00 elimina
L'enigma dell'oro scomparso. Dal tesoro dei templari al potere nazista 1 € 15.00 elimina
Angelo Cignaroli. Vedute del Regno di Sardegna. Catalogo della mostra (Torino, settembre 2012 - gennaio 2013). 1 € 14.00 elimina
Il lavoro a domicilio. Il caso dell'Umbria. 1 € 11.00 elimina
Journal d'un Diplomate en Italie. Notes intimes pour servir a l'Historie du second Empire, Rome, 1862-1866 1 € 22.00 elimina
Tessuti nel Veneto. Venezia e la terraferma 1 € 52.00 elimina
Totale: € 235.80
procedi con l'acquisto

Canova e la danza. Catalogo della mostra (Possagno, 3 marzo-30 settembre 2012).

Guderzo, Mario (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Introduzione di Alvar Gonzalez-Palacios. Volume nella sua brossura originale con bandelle, 220 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Copia in condizioni di nuovo - brand new; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Scultura

Parole chiave: Sculura Arte Italiana '700 '800 , Antonio Canova (Possagno , 1º novembre 1757 - Venezia , 13 ottobre 1822) è stato uno scultore e pittore italiano , ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo in scultura e soprannominato per questo «il nuovo Fidia»

Edito da: Terra Ferma (Crocetta del Montello - TV) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788863221596

Prezzo: € 27.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)