Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Bestie 1 € 9.00 elimina
Itinerario in Carinzia, Stiria e Carniola (1485-1487) 1 € 40.00 elimina
Il paesaggio. L'ambiente naturale nella rappresentazione artistica 1 € 13.00 elimina
La Mia Leggenda 1 € 18.00 elimina
Excavations at Berbati 1936 - 1937 1 € 17.00 elimina
Socialismo e Verità Pamphlets Di Politica e Cultura 1 € 8.00 elimina
Riflessioni sulla condotta della vita 1 € 8.00 elimina
Venticinque scritti e un discorso di Benito Mussolini da lui proibiti (1915-1919) 1 € 14.90 elimina
Amleto da noi. Un capitolo sulla fortuna di Shakespeare nella letteratura italiana del Novecento 1 € 9.90 elimina
Scritti . Trattato Della Pittura Scritti Letterari Scritti Scientifici 1 € 12.00 elimina
Storia del Liberalismo Europeo 1 € 8.00 elimina
Questo è l'inventario di tutti beni, mobili, stabili, semoventi, frutti, rendite, ., Monastero di Santa Rosa della Citta di Vi 1 € 45.00 elimina
La vita è Segno Lo Studio Spera e Spera 1 € 9.00 elimina
L'invenzione della Comunicazione La Via Delle Idee 1 € 11.00 elimina
I Dogi 1 € 27.00 elimina
Creare Con Fede Una Nuova Cultura 1 € 7.00 elimina
Arte Azteca 1 € 8.00 elimina
Anton Francesco Doni. Scrittore e stampatore. Bibliografia delle opere e della critica e annali tipografici 1 € 37.00 elimina
I fiori nella casa. L'Arte della decorazione floreale in ogni stagione e in ogni ambiente 1 € 9.90 elimina
Salvador Dalì. Esplorando L'irrazionale 1 € 9.00 elimina
Una Contrada detta Gli Zepponami 1 € 11.00 elimina
Qualche cosa 1 € 8.90 elimina
Archivio delle associazioni e rappresentanze studentesche universitarie (1945-1968). Inventario del fondo 1 € 9.90 elimina
Oeuvres de Rabelais.Tomes I-IV 1 € 340.00 elimina
La rosa e l'anello 1 € 25.00 elimina
L'Italia va alla Guerra. La Cultura Militare dall'Unità a Oggi 1 € 9.90 elimina
Del Piacere e Del Dolore Ed Altri Scritti 1 € 8.00 elimina
Cento Miti sul Medio Oriente 1 € 7.00 elimina
Natale 1958 L'illustrazione Italiana Anno 85 (1958) N. 12 1 € 13.00 elimina
Cinquant'anni Di Cultura a Milano 1936/1986 1 € 26.00 elimina
Lacerba 1 € 147.00 elimina
Antologia Einaudi 1993 1 € 5.00 elimina
Il Provinciale Settant'anni Di Vita Italiana 1 € 7.00 elimina
Venezia Venusia Vanesia 1 € 135.00 elimina
Management in TAM Un Nuovo Metodo Di Direzione e Controllo Aziendale 1 € 9.00 elimina
Della Storia d'Italia dalle origini fino all'anno 1814. Sommario di Cesare Balbo 1 € 12.00 elimina
Mazzacurati e Gli Artisti Di "fronte 1 € 21.00 elimina
Carta Dell'africa Orientale 1 € 30.00 elimina
Globalizzazione economica, finanziaria e Dell'informazione 1 € 10.00 elimina
Lo spirito americano 1 € 15.00 elimina
Johannes Gutenber De La Lettre De Plomb a L'ordinateur 1 € 17.00 elimina
Voglia d'Oriente. La Giovinezza di Isabelle Eberhardt 1 € 12.00 elimina
Liriche 1 € 13.00 elimina
Il Museo Dell'esistenza Divagazioni Intorno Ai Musei alle città Alle Imprese 1 € 8.00 elimina
3 Biennale Nazionale Della Ceramica D'arte Istituto Statale D'arte "a.Frangipane" Reggio Calabria 21 Maggio 30 Settembre 1 € 16.00 elimina
Storia di Inghilterra 1 € 9.00 elimina
Totale: € 1,245.40
procedi con l'acquisto

Lorenzo Veneziano. Le virgines humilitatis. Tre Madonne «de panno lineo». Indagini, tecnica, iconografia

Rigoni, Chiara - Scardellato, Chiara

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Vicenza, 16 aprile-29 maggio 2011 -- Volume nella sua brossura originale con bandelle, 142 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori. Libro in stato di nuovo -- Nel volume sono messe a confronto tre straordinarie opere di Lorenzo Veneziano accomunate dall'iconografia della Madonna dell'umiltà quella della chiesa di Santa Anastasia a Verona, di Santa Corona a Vicenza e di Santa Maria Maggiore a Trieste. Lo studio è stato occasione per tornare a riflettere sul ruolo di questo innovativo maestro, protagonista del panorama figurativo lagunare della seconda metà del Trecento, che manifestò una notevole capacità di interpretare e diffondere nuovi temi iconografici come quello della Virginis humilitatis, caro all'ordine domenicano. A margine il testo presenta gli inediti risultati emersi dalle indagini scientifiche condotte e coordinate dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici di Verona, Rovigo e Vicenza su questi tre rari dipinti "de panno lineo" di epoca trecentesca. Gli strumenti della diagnostica hanno permesso di acquisire importanti informazioni sulla tecnica e sui materiali pittorici utilizzati che risultano comuni alle tre tele, consentendo, anche grazie all'indagine radiografica, di acquisire importanti conferme sul piano attributivo. Dalle analisi è emerso lo stretto rapporto tra alcuni procedimenti operativi descritti negli antichi ricettari e quelli adottati da Lorenzo Veneziano, quali ad esempio il precoce impiego di supporti in tela, l'utilizzo dell'olio di lino e di alcuni particolari pigmenti.

Categoria: Arte Restauro, Conservazione e Tutela

Parole chiave: Arte Italiana del Trecento , Pittura Gotico internzionale , Scuola Veneziana Trecento VenetoLorenzo Veneziano è stato un pittore italiano , documentato a Venezia dal 1356 al 1372. Fu uno dei primi seguaci di Paolo Veneziano , alle origini della scuola Veneziana Gotico internazionale - Nel volume sono messe a confronto tre straordinarie opere di Lorenzo Veneziano accomunate dall\'iconografia della Madonna dell\'umiltà quella della chiesa di Santa Anastasia a Verona , di Santa Corona a Vicenza e di Santa Maria Maggiore a Trieste. Lo studio è stato occasione per tornare a riflettere sul ruolo di questo innovativo maestro , protagonista del panorama figurativo lagunare della seconda metà del Trecento , che manifestò una notevole capacità di interpretare e diffondere nuovi temi iconografici come quello della Virginis humilitatis , caro all\'ordine domenicano. A margine il testo presenta gli inediti risultati emersi dalle indagini scientifiche condotte e coordinate dalla Soprintendenza per i beni storici , artistici ed etnoantropologici di Verona , Rovigo e Vicenza su questi tre rari dipinti \'\'de panno lineo\'\' di epoca trecentesca. Gli strumenti della diagnostica hanno permesso di acquisire importanti informazioni sulla tecnica e sui materiali pittorici utilizzati che risultano comuni alle tre tele , consentendo , anche grazie all\'indagine radiografica , di acquisire importanti conferme sul piano attributivo. Dalle analisi è emerso lo stretto rapporto tra alcuni procedimenti operativi descritti negli antichi ricettari e quelli adottati da Lorenzo Veneziano , quali ad esempio il precoce impiego di supporti in tela , l\'utilizzo dell\'olio di lino e di alcuni particolari pigmenti.

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788836620142

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)