Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Libri sui muri nelle storie dipinte in Palazzo Trinci a Foligno 1 € 15.00 elimina
Antonio Gramsci e Le Origini Del Comunismo 1 € 9.00 elimina
L'avvenire che non venne. Una storia di Sicilia dall'avvento del fascismo sino agli impenetrabili misteri dei giorni nostri 1 € 18.00 elimina
Introduzione alla linguistica teorica 1 € 12.00 elimina
The Hermitage. German and Austrian Painting. Nineteenth and Twenthieth Centuries 1 € 115.00 elimina
L'Arte in Sicilia 1 € 25.00 elimina
Pinacoteca Comunale "Orneore Metelli" di Terni. Dipinti, sculture, stampe e arredi dall'VIII al XIX secolo 1 € 29.00 elimina
Le scuole per la donna 1 € 30.00 elimina
Spoletium, Rivista di Arte Storia Cultura. N. 47, Nuova Serie 3, 2010 1 € 20.00 elimina
La Celebrazione Del Natale Di Roma Nella Capitale L'illustrazione Italiana 1 maggio 1927 (LIV) N.18 1 € 7.00 elimina
Seta a Genova 1491-1991 1 € 16.00 elimina
D'Annunzio Nella Sua Epoca. Mostra Fotografica Dal 19 Agosto 1976, Villa La Mirabella, Gardone Riviera (Bs) 1 € 16.00 elimina
La Belva in gabbia. Eichmann: I Delitti, Il processo, La Condanna 1 € 14.00 elimina
Domenico Someda Pittore 1 € 9.00 elimina
Franco Purini. Disegnare Architetture - Drawing Architectures 1 € 20.00 elimina
Una gente in cammino (Evoluzione popolare a Bastia dall'Isola Romana al primo Novecento) 1 € 12.00 elimina
Capolavori d'arte in Lombardia 1 € 15.00 elimina
Storia Nostra 1 € 15.00 elimina
L'universo in Un Guscio Di Noce 1 € 8.00 elimina
Stili di Architettura 1 € 40.00 elimina
Il Vittoriano. Monumentalità pubblica e politica a Roma 1 € 14.00 elimina
Storia dell'Inghilterra nel Secolo XIX 1 € 16.00 elimina
Ettore Sottsass 1 € 60.00 elimina
Gli Dei Furono Propizi Viaggio Solitario Di 6700 Miglia Attraverso Il Pacifico 1 € 11.00 elimina
Scienze Umane e Forme Culturali. Percorsi ed Ipotesi. 1 € 7.00 elimina
Il romanziere contemporaneo illustrato - Anno I, nn. 1-52 [seguono altri romanzi illustrati Treves] 1 € 120.00 elimina
Guida ragionata alla bibliografia di Luca Beltrami (1881 - 1930) 1 € 30.00 elimina
Er Compromesso Rivoluzzionario 1 € 8.00 elimina
Fine Primo Atto (1982-2000) 1 € 23.00 elimina
Maxfield Parrish the Early Years 1893-1930 1 € 22.00 elimina
Urbanistica 1 € 12.00 elimina
Il Solenne Battesimo Del Principe Di Piemonte al Quirinale. Il Tragico Naufragio Di Una Gondola a Venezia. Roma 1904, 18 Dicembr 1 € 17.00 elimina
La biga di Monteleone di Spoleto 1 € 9.90 elimina
Tra il Sublime e l'Idiota. L'umorismo nell'arte contemporanea italiana 1 € 12.00 elimina
Roma Capitale del Cinema. Il Neorealismo e gli anni '60 1 € 22.00 elimina
Socks Story 1 € 16.00 elimina
Le Origini Di Prato e Della Sua Industria Laniera 1 € 33.00 elimina
Sulle orme del cambiamento: tra storia e memoria. Un itinerario nell'industrializzazione a Perugia e nel suo territorio 1 € 12.00 elimina
Tessili Esami e Prove Tecniche 1 € 17.00 elimina
Supplemento al catalogo generale della ditta M. Ganzini 1 € 25.00 elimina
Introduzione al product design. Guida alla grafica 1 € 32.00 elimina
Il Libro della Seta 1 € 27.00 elimina
Miscellanea Francescana Rivista Trimestrale di Scienze Teologiche e di Studi Francescani Tomo 66 Gennaio Giugno 1966 fasc. I-II 1 € 22.00 elimina
I Vetri Votivi Della Capitanata 1 € 10.00 elimina
Ancient Tapestries of the R. Pfister Collection in the Vatican Library 1 € 64.00 elimina
Gustavo Benucci. Centoventotto opere dal 1944 al 1982 1 € 22.00 elimina
Anatomia della questione meridionale 1 € 9.90 elimina
Totale: € 1,118.80
procedi con l'acquisto

Vincenzo Foppa

Agosti, Giovanni - Natale, Mauro - Romano, Giovanni (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Brescia, Santa Giulia-Museo della Città, 3 marzo - 30 giugno 2002. Volume nella sua brossura originale, 351 pagine profusamente illustrate perlopiù a colori. "Un centinaio di opere, polittici, pale d'altare, dipinti devozionali, ritratti celebrativi, sculture lignee, affreschi, vetrate, documentano la ricca e complessa opera di Vincenzo Foppa, protagonista del Rinascimento italiano attivo tra la Lombardia e la Liguria tra Quattro e Cinquecento, e di altri maestri suoi contemporanei, da Bonifacio Bembo al Bergognone, da Donato de Bardi a Francesco Solari, da Bramante a Bramantino, da Bernardo Zenale a Vincenzo Civerchio". Libro in stato di nuovo - brand new in original shrinkwrap. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. [ Foppa, Vincenzo Ferrara Pittura Tardo-Gotica Vincenzo Foppa è stato un pittore italiano, tra i principali animatori del Rinascimento lombardo prima dell'arrivo di Leonardo da Vinci a Milano - Rinascimento Luogo: Lombardia Extra: Lingua: italiana 150.00 Il volume costituisce un'agile guida alla straordinaria mostra bresciana fornendo una panoramica completa sul percorso artistico del maestro lombardo e sulla cultura figurativa di Brescia dalla seconda metà del Quattrocento ai primi decenni del Cinquecento, in quel difficile periodo che segna il passaggio dal tardo gotico al primo Rinascimento. Le oltre centoventi opere - polittici, pale d'altare, dipinti devozionali, ritratti celebrativi, sculture lignee, affreschi, vetrate - documentano la ricca e complessa opera di Vincenzo Foppa, grande protagonista del Rinascimento italiano attivo tra la Lombardia e la Liguria tra Quattro e Cinquecento, e di altri maestri suoi contemporanei, da Bonifacio Bembo al Bergognone, da Donato de Bardi a Francesco Solari, da Bramante a Bramantino, da Bernardo Zenale a Vincenzo Civerchio. Nato a Brescia nel 1427/30, Vincenzo Foppa è il più grande pittore lombardo del Quattrocento, precursore del naturalismo lombardo nell'inedita percezione della luce e nell'adesione ai valori di verità e concretezza. Attivo dopo il 1460 soprattutto a Milano, Foppa porta a termine vaste imprese decorative tra cui le Storie di san Pietro Martire per la Cappella Portinari in Sant'Eustorgio, apice della sua arte e caposaldo della pittura lombarda. Dal 1468 Foppa opera su più fronti: tra Milano e Pavia con numerose committenze sforzesche, a Genova, impegnato nella decorazione del Duomo, fino a Brescia, con gli affreschi per la Cappella Averoldi. La vecchiaia di Foppa vede infine il pittore confrontarsi con l'ascesa di Bramantino e Zenale e con il diffondersi del linguaggio Leonardesco]

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Foppa , Vincenzo Ferrara Pittura Tardo-Gotica Vincenzo Foppa è stato un pittore italiano , tra i principali animatori del Rinascimento lombardo prima dell'arrivo di Leonardo da Vinci a Milano - Rinascimento Luogo: Lombardia Extra: Lingua: italiana 150.00 Il volume costituisce un'agile guida alla straordinaria mostra bresciana fornendo una panoramica completa sul percorso artistico del maestro lombardo e sulla cultura figurativa di Brescia dalla seconda metà del Quattrocento ai primi decenni del Cinquecento , in quel difficile periodo che segna il passaggio dal tardo gotico al primo Rinascimento. Le oltre centoventi opere - polittici , pale d'altare , dipinti devozionali , ritratti celebrativi , sculture lignee , affreschi , vetrate - documentano la ricca e complessa opera di Vincenzo Foppa , grande protagonista del Rinascimento italiano attivo tra la Lombardia e la Liguria tra Quattro e Cinquecento , e di altri maestri suoi contemporanei , da Bonifacio Bembo al Bergognone , da Donato de Bardi a Francesco Solari , da Bramante a Bramantino , da Bernardo Zenale a Vincenzo Civerchio. Nato a Brescia nel 1427/30 , Vincenzo Foppa è il più grande pittore lombardo del Quattrocento , precursore del naturalismo lombardo nell'inedita percezione della luce e nell'adesione ai valori di verità e concretezza. Attivo dopo il 1460 soprattutto a Milano , Foppa porta a termine vaste imprese decorative tra cui le Storie di san Pietro Martire per la Cappella Portinari in Sant'Eustorgio , apice della sua arte e caposaldo della pittura lombarda. Dal 1468 Foppa opera su più fronti: tra Milano e Pavia con numerose committenze sforzesche , a Genova , impegnato nella decorazione del Duomo , fino a Brescia , con gli affreschi per la Cappella Averoldi. La vecchiaia di Foppa vede infine il pittore confrontarsi con l'ascesa di Bramantino e Zenale e con il diffondersi del linguaggio Leonardesco

Edito da: Skira (Milano) anno 2003

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN:

Prezzo: € 29.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)