Carrello

Titolo Quantità Prezzo
D'Agostino e Rossetti. Immaginare la musica-Imaging the music. Catalogo della mostra (Perugia, 30 Giugno - 27 agosto 2017) 1 € 19.90 elimina
Edouard Manet . Le regard incarné 1 € 10.00 elimina
La Bufera 1 € 12.00 elimina
Il Novecento a Terni. Cronistoria dal 1900 al 1909 1 € 9.90 elimina
La Croce e il Dragone. Sulle Orme di Matteo Ricci in Cina 1 € 30.00 elimina
Tra Mito e Storia. Protagonisti e Racconti 1 € 19.00 elimina
Tibi Dedicata Memorie e Testimonianze Della Chiesa Di S. Maria Cattedrale Di Matelica 1 € 8.00 elimina
La Guerra Russo-Giapponese La Demolizione Del Porto Di Dalny Da Parte Dei Russi Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 2 1 € 16.00 elimina
Storia e Fortuna del Rosario nella Diocesi di Spoleto 1 € 19.90 elimina
Disegni di Giacometti 1 € 34.00 elimina
Magritte Ou L'éclipse De L'etre 1 € 13.00 elimina
Permanencia del Ser 1 € 25.00 elimina
Cuore La Droga 1 € 9.90 elimina
Grani, Prezzi, Mercato Con Aggiornamenti e Note Sulla società e Lo Stato Nell'imperialismo Contemporaneo, Quaderni Storici 28, 1 € 11.00 elimina
La città Nel Sogno 1 € 13.00 elimina
Terre del mito 1 € 12.90 elimina
Il Sacro Consiglio Di Paolo IV 1 € 14.00 elimina
Kateb Yacine 1 € 8.00 elimina
Jacopo Siculo l'Incoronazione Di Norcia 1 € 8.00 elimina
Pour Delacroix 1 € 8.00 elimina
Imposta Patrimoniale Straordinaria Progressiva 1 € 13.00 elimina
Totale: € 314.50
procedi con l'acquisto

Enrico Agostino Griffini 1887-1952. Inventario analitico dell'archivio. Archivio Progetti

Savorra, Massimiliano (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Gli Archivi" - Volume nella sua brossura originale, 327 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo -- Viene presentato l'inventario analitico dell'archivio di Enrico A. Griffini, ingegnere-architetto nato a Venezia, ma che operò principalmente a Milano, svolgendo la propria attività didattica presso il Politecnico. Considerato tra i pionieri del razionalismo in Italia, Griffini (1887-1952) ha ben rappresentato l'affermazione di un nuovo modo di concepire la razionalità della casa non necessariamente legato allo stile. La ricerca, da parte di Griffini, di una razionalità costruttiva e distributiva messa a disposizione del 'popolo' conduce a un ripensamento profondo del modo di concepire l'alloggio popolare, un tipo di casa studiato per le condizioni italiane, a metà strada tra il modello inglese da "garden city" e quello delle "case comuni" di matrice sovietica. Tra i suoi scritti, il fortunato manuale Costruzione razionale della casa, che verrà pubblicato nel 1932 e più volte ristampato.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave: Storia Architettura Italiana '900 Novecento , Architetti Italiani Contemporanei , Architetto ingegnere Veneziano , Agostino Carlo Griffini detto Enrico Agostino Griffini o solamente Enrico Griffini (Venezia , 19 agosto 1887 - Milano , 22 agosto 1952) è stato un architetto e ingegnere italiano. Figura di spicco nell'architettura del Novecento e considerato tra i pionieri del razionalismo Italiano

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2003

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871155272

Prezzo: € 22.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)