Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Verso una Fisica Evolutiva. Natura e Tempo 1 € 13.00 elimina
Bolahun : magia e sortilegio 1 € 9.50 elimina
Botticelli e Filippino. L'inquietudine e la grazia nella pittura fiorentina del Quattrocento 1 € 35.00 elimina
Filippo De Pisis 1 € 20.00 elimina
Poeti Di Bastia Edizione 1994 Incontri Letture Dibattito Premio Insula Romana 1 € 7.00 elimina
Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre 1 € 32.00 elimina
Ceneri sull'Olimpo 1 € 11.00 elimina
La Teodicea Di Hegel - Il Sistema Hegeliano - L'estetica Di Hegel 1 € 25.00 elimina
La Fortezza Vuota 1 € 6.00 elimina
Arnaldo da Brescia nelle fonti del secolo XII 1 € 24.00 elimina
CATALOGO DELLE OPERE DI SCHERMA, DUELLO E REGOLE CAVALLERESCHE DAL XV AL XX SECOLO - CATALOGO DELLE ARMI BIANCHE DAL XIV AL XX S 1 € 19.90 elimina
La porcellana della Real Fabbrica Ferdinandea (1771-1806) 1 € 60.00 elimina
Sutherland Bees 1 € 17.00 elimina
Elemeni di Meccanica analitica classica come Preparazione alle Teoria quantistiche 1 € 25.00 elimina
Lettera alla figlia dell'editore 1 € 37.00 elimina
Poesia D'immagini 1 € 8.00 elimina
In Fondo al Male Contributi e Iconografia Sul Male 1 € 14.00 elimina
Totale: € 363.40
procedi con l'acquisto

Da Lille a Roma. Jean-Baptiste Wicar e l'Italia

Caracciolo, Maria Teresa (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria - Studi e Prospettive" - Brossura originale con sovraccoperta, 340 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori lungo l'intero testo. Introduzione di Pierre Rosenberg. Importante catalogo della mostra di Perugia, Palazzo della Penna, 26 gennaio - 7 aprile 2002. Opera in condizioni pari al nuovo -- Jean-Baptiste Wicar fu una figura di spicco del mondo cosmopolita dell'arte e del collezionismo italo-francese tra la fine del Settecento e i primi dell'Ottocento. Nato a Lille, trascorse in Italia gli anni della Rivoluzione francese, delle guerre napoleoniche, dell'Impero e della Restaurazione. Grande conoscitore e collezionista di antichi disegni italiani, fu tra i disegnatori più brillanti della scuola neoclassica francese, anello di una catena che da David - di cui fu peraltro l'allievo - conduce fino a Ingres. Questo catalogo, edito in occasione della mostra di Perugia, presenta una selezione del fondo di disegni conservato presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia, i dipinti della Galleria Nazionale dell'Umbria e alcuni disegni del Museo di Lille.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Artisti disegnatori francesi tra '700 e '800 Storia Arte in Italia , Pittura Italiana Del '700 e '800 , Pittori Stranieri in Italia , Wicar Jean-Baptiste , Storia Accademia Perugia , Jean-Baptiste Wicar fu una figura di spicco del mondo cosmopolita dell'arte e del collezionismo italo-francese tra la fine del Settecento e i primi dell'Ottocento. Nato a Lille , trascorse in Italia gli anni della Rivoluzione francese , delle guerre napoleoniche , dell'Impero e della Restaurazione. Grande conoscitore e collezionista di antichi disegni italiani , fu tra i disegnatori più brillanti della scuola neoclassica francese , anello di una catena che da David - di cui fu peraltro l'allievo - conduce fino a Ingres. Questo catalogo , edito in occasione della mostra di Perugia , presenta una selezione del fondo di disegni conservato presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia , i dipinti della Galleria Nazionale dell'Umbria e alcuni disegni del Museo di Lille.

Edito da: Electa (Milano) anno 2002

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788843598564

Prezzo: € 44.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)