Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Lo spettacolo barocco a Napoli 1 € 12.90 elimina
Il libro della vita ossia Breve esposizione della regola del Serafico Patriarca S. Francesco 1 € 15.00 elimina
Il Libro Del Cortegiano con Una Scelta Delle Opere Minori 1 € 16.00 elimina
Camorra 1 € 8.00 elimina
Perugia. Immagini del XIX Secolo dagli Archivi Alinari 1 € 32.00 elimina
Bartolomeo Pinelli 1 € 16.00 elimina
La Regola Dei Frati Minori 1 € 12.00 elimina
Leopardi 1 € 18.00 elimina
Manuale Historiae Ordinis Fratrum Minorum 1 € 34.00 elimina
La Liguria Del Levante Itinerari Di Poeti e Viaggiatori 1 € 7.00 elimina
I Vangeli Della Domenica Anno Liturgico 1992 - 93. Letture Di Sergio Quinzio. 52 Tavole Di Mimmo Paladino 1 € 30.00 elimina
Respiro Lungo (Quadernetto Di Poesie) 1 € 13.00 elimina
Il Mezzogiorno d'Italia verso la Rivolta di Masaniello 1 € 7.00 elimina
La Chiesa storica. Saggio sulla concezione della Chiesa cristiana e della sua gerarchia nell'età sub-apostolica 1 € 15.00 elimina
Totale: € 235.90
procedi con l'acquisto

Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP)

Caleca, Antonino (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo Regionale dei Beni Culturali dell'Umbria". Brossura originale con titolo al dorso, sovraccoperta figurata, 366 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Copia in perfette condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine - "Una nuova uscita nella collana che Giunti e la Regione Umbria hanno in corso sulla catalogazione dei beni storico-artistici dell'Umbria. Il volume presenta le collezioni custodite nel Museo di Palazzo Trinci a Foligno. L'antico edificio già proprietà della nobile famiglia dei Trinci, nel cuore della cittadina, ospita la Pinacoteca civica, il Museo archeologico e il Museo multimediale dei tornei, delle giostre e dei giochi. Le opere custodite nella Pinacoteca appartengono perlopiù all'arte umbra (in particolare folignate) dei secoli XIV e XV. Tra gli artisti rappresentati, Giovanni Mazzaforte, Bartolomeo di Tommaso, Niccolò Alunno (in realtà Niccolò di Liberatore), Benozzo Gozzoli, Ugolino di Gisberto.

Categoria: Umbria Foligno Bevagna Spello Montef Trevi Nocera

Parole chiave: Siti museali folignati Arte Scultura Italia Centrale Umbria Umbra , Pittura Scultura Arti Applicate GALLERIE , MUSEI , COLLEZIONI PRIVATE DI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. Foligno

Edito da: Giunti Editore (Firenze) anno 2018

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788809858800

Prezzo: € 38.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)