Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Relazioni e Bilancio 1971 (esercizio 116) 1 € 11.00 elimina
Lastre Wellington Anti-Screen (opuscolo / brochure) 1 € 18.00 elimina
Trattato di Psicopatologia 1 € 32.00 elimina
La Scienza Del Mercato Lo Sviluppo è Il Nome Della Pace 1 € 12.00 elimina
La Rivista Filatelica d'Italia (1946 - annata completa) 1 € 51.00 elimina
Smacchiatura e tintura dei vestiti. Lavaggio a secco, candeggio dei vestiti di lana, impermeabilizzazione dei vestiti 1 € 15.00 elimina
Geracao Blogue 1 € 11.00 elimina
Totale: € 150.00
procedi con l'acquisto

La sola rivoluzione

Krishnamurti, Jiddu

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Ulisse", collana di studi umanistici - Brossura editoriale, sovraccoperta originale, 157 pagine. Copia eccellente -- L'accesso al pensiero di Krishnamurti è meno facile di quanto si è portati a credere alla semplice lettura di un suo libro. A prima vista tutto appare chiaro: alcuni interlocutori, che provengono da tutte le culture, dai più vari gruppi sociali, e di tutte le età, interrogano sui problemi ultimi: Dio, la religione, la società, la verità, il bene, il male, e così via. Krishnamurti risponde, interroga a sua volta, cercando di portare l'interlocutore alla conoscenza di “ciò che veramente è”. Tutto sembra semplice. Ma si provi a rileggere qua e là il libro dopo qualche tempo. Tutto sembrerà nuovo, in una luce diversa. È perché il pensiero di Krishnamurti è denso e le illuminazioni si succedono l'una all'altra in uno stile conversativo che rinuncia alle complicazioni intellettualistiche ma esprime soltanto ciò che deve esser detto, e nel modo più piano in cui pensiero e parola formano un unico strumento che va diritto allo scopo: comunicare. Ecco come va letto Krishnamurti: lentamente e ripetutamente, finché non sia assimilato e si sia fatto pensiero del nostro pensiero. Resta da dire che questo libro, La sola rivoluzione, è forse il più affascinante fra i libri di Krishnamurti. E quale rivoluzione viene preconizzata! La più sconvolgente e rinnovatrice di tutte le rivoluzioni possibili: la rivoluzione nello spirito dell'uomo.

Categoria: Religioni e Filosofie Orientali

Parole chiave: Filosofia Religioni Orientali , Meditazione , Maestro Spirituale , Rifiuto Adulazione autorità , Identità Senso , India , Filosofi Apolidi Apolide , Juddi Krishnamurti 1895-1986

Edito da: Ubaldini (Roma) anno 1973

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788834004029

Prezzo: € 9.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)