Carrello

Titolo Quantità Prezzo
I vichinghi 1 € 16.00 elimina
ARMI E LETTERE [numeri del 1893 e 1894] 1 € 90.00 elimina
Gli Standard Joint Commission International per l'accreditamento degli ospedali 1 € 15.00 elimina
Mare Nostrum. Il Cibo Degli Dei 1 € 51.00 elimina
Razza Disperata 1 € 15.00 elimina
Note sulla documentazione privata nel territorio del Ducato di Spoleto (690-1115) 1 € 6.00 elimina
Umbria. Una Proposta per i Centri Storici 1 € 16.00 elimina
L'interesse Per La Psicoanalisi e altri Scritti. 1913 1 € 6.00 elimina
Roma nel '700 da opere di anonimo settecentesco conservate nel Museo di Roma in palazzo Braschi 1 € 9.90 elimina
Mayerling. La clamorosa soluzione del dramma di amore e di morte che sconvolse la corte degli Absburgo 1 € 12.00 elimina
L'italia di ieri Sommario Storico Volume Primo Dal 300 al 1300 1 € 13.00 elimina
Le Città nella Storia d'Italia: Livorno 1 € 28.00 elimina
Martello e Compasso. Vita e Agonia Della Germania Comunista 1 € 13.00 elimina
Bibliografia della storia della riforma religiosa in Italia. Contributo alla storiografia religiosa italiana 1 € 39.00 elimina
La Madonna delle Grazie di Pesaro. Origine e primi sviluppi del santuario (1469-1687) 1 € 55.00 elimina
Il Tempo Della Voce 1 € 26.00 elimina
Esercizi e Complementi di Geometria 1 € 23.00 elimina
Tradizione e Rivoluzione. Scienza e Potere in Francia (1815-1840) 1 € 17.00 elimina
L'Irréel. La Métamorphose des Dieux 1 € 18.00 elimina
Scienza e morale. Dalla filosofia greca agli esistenzialisti 1 € 9.90 elimina
Alcune verità Elementari a Proposito Delle Disastrose Condizioni Di Salute Degli Uomini e Del Loro Ambiente Di Vita, e dell'im 1 € 11.00 elimina
L'Italia nel 1867. Storia politica e militare corredata di molti documenti editi ed inediti e di notizie speciali. Volume I 1 € 130.00 elimina
Il determinismo economico di Marx 1 € 9.90 elimina
Atlante Tematico delle Acque d'Italia 1 € 115.00 elimina
Le Origini Di Salamrracconto Orientale,mbò. Studio Sul Realismo Storico Di G. Flaubert 1 € 32.00 elimina
Antologia della critica americana del Novecento. Vol. I, II, III e IV 1 € 42.00 elimina
Tropical Blossoms of the Caribbean - Tropical Trees Found in the Caribbean, South America, Central America, Mexico ( Over 225 Fu 1 € 22.00 elimina
Impressionismo. Il «Sorgere del sole» della contemporaneità 1 € 17.00 elimina
Nel paesaggio del vino e dell'olio. Itinerari culturali su le Colline Lucchesi e di Montecarlo alla scoperta di un distretto de 1 € 9.90 elimina
L'Ospedale Di Marsciano Si Racconta. Documenti e Immagini Nel Tempo 1 € 9.00 elimina
Un dialogo politico del secolo XVII. Nota di Antonio Belloni 1 € 30.00 elimina
La Cultura Italiana del '900 Attraverso Le Riviste Vol. V. "L'Unità" "La Voce politica" (1915) 1 € 35.00 elimina
Riflessioni Sulla Cultura Del Periodo Fascista 1 € 12.00 elimina
La grande Storia della Prima Guera Mondiale. Vol. I° e II° 1 € 12.00 elimina
Il fascismo, crocevia della modernità 1 € 25.00 elimina
Napoleone e la pace europea 1 € 12.00 elimina
Psicopatologia della vita quotidiana 1 € 7.00 elimina
Ecrivains d'Israel. La Nouvelle Génération 1 € 9.00 elimina
Enrico Coleman - Enrico Gamba 1 € 14.00 elimina
Henri Meschonnic - Gabriel Cousin 1 € 12.00 elimina
Totale: € 1,044.60
procedi con l'acquisto

Galileo Chini. Dipinti, decorazione, ceramica, teatro, illustrazione. Catalogo della mostra (Roma, 9 giugno-10 settembre 2006).

Benzi, Fabio - Margozzi, Mariastella (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura originale con bandelle, 286 pagine con cntinaia di illustrazioni in nero e a colori lungo l'intero testo. Copia ottima; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 9 giugno - 10 settembre 2006). La mostra vuole celebrare il grande artista fiorentino a cinquant'anni dalla morte, ripercorrendo tutte le tappe della sua intensa e multiforme attività e proponendone una lettura a tutto tondo, che ricapitola i significativi passaggi dalla grande decorazione alla pittura, dalla ceramica all'arte vetraria e al lavoro per il teatro. Dalla fine del XIX secolo a metà del XX Galileo Chini ha rappresentato in Italia l'artista capace di affrontare le grandi superfici rinnovando la decorazione parietale e sviluppando un linguaggio nuovo, ispirato al virtuosismo decorativo dell'Art Noveau e soprattutto della Secessione viennese; all'estero, e nel Siam in particolare, dove soggiornò alcuni anni tra il 1911 e il 1914, rappresentò la summa di arte occidentale e di decorativismo orientaleggiante, portando un soffio di modernità europea in un contesto culturale dove l'arte si sposava già a perfezione con la decorazione. Qui sicuramente Chini elaborò l'altro aspetto del suo particolare stile, il metodo di reiterare infinite volte e sempre con felicità inventiva le stesse sigle decorative, motivi che conferiranno alla sua arte quel sapore esotico, languido e umorale, presente fino alle ultime opere.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Artisti decoratori ceramisti italiani tra '800 e '900

Edito da: Electa (Milano) anno 2006

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788837044602

Prezzo: € 44.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)