Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Alfred Weber Una Introduzione 1 € 17.00 elimina
Stato di Grazia. Interpretazioni (1925-1929) 1 € 16.00 elimina
Con La Pelle Appesa a Un Chiodo. La guerra Sul Mare: 1940 - 1943 1 € 9.00 elimina
Il XIX Secolo Il Neoclassicismo, Il Romanticismo, il Realismo, L'impressionismo 1 € 13.00 elimina
1789 La storia ha cambiato direzione? relazioni, interventi e comunicazioni per il XXII Congresso universitario internazionale 1 € 12.00 elimina
China Style. Interni d'Autore 1 € 17.00 elimina
La Repubblica Spagnola e La Guerra Civile 1931 1939 1 € 6.00 elimina
Henri Matisse, romanzo. Vol. I e II 1 € 85.00 elimina
Georges Perros - Joseph Joubert 1 € 12.00 elimina
100. Il Design in cento Oggetti 1 € 54.00 elimina
L'identità Culturale Come Progetto Di Ricerca 1 € 7.00 elimina
Storia e Filosofia. Saggi sulla Storiografia Filosofica. 1 € 13.00 elimina
La cortigiana innamorata e altri saggi 1 € 15.00 elimina
Cavour. Un europeo piemontese 1 € 12.00 elimina
Storia delle Crociate 1 € 19.90 elimina
Calder Scultore Dell Aria 1 € 23.00 elimina
Il Vino. Scelta, acquisto, conservazione e degustazione - Manuale Del Sommelier 1 € 6.00 elimina
Le Chiese Di Firenze. Quartiere Di Santo Spirito 1 € 30.00 elimina
The Male Nude 1 € 32.00 elimina
L'obelisco Nero. Storia di una giovinezza ritardata 1 € 15.00 elimina
History and Present State of the British Empire 1 € 25.00 elimina
Miller's Collecting Books 1 € 20.00 elimina
Trazione Elettrica Su Ferrovie e Tramvie Costruzione Ed Esercizio Delle Elettrovie 1 € 153.00 elimina
La Via del Sud e Altri Scritti 1 € 14.00 elimina
Il Tessuto Art Nouveau 1 € 70.00 elimina
Politica ed esoterismo alle soglie del 2000 1 € 7.00 elimina
Octave Mirbeau - Louis Guilloux - Poésie Du Quebec 1 € 10.00 elimina
Bernard Noel 1 € 10.00 elimina
Storia della letteratura italiana. Volume primo (Duecento e Trecento) 1 € 9.90 elimina
Marco Nicolini. Photographer 1 € 9.00 elimina
Tanto La Rivoluzione Non scoppierà 1 € 8.00 elimina
Architettura Del Bello Architettura Del sublime: Le Risposte Del Disegno Terzo Seminario Di Primavera, Maggio 1987 1 € 18.00 elimina
Totale: € 767.80
procedi con l'acquisto

Il Vetro degli Architetti. Vienna 1900-1937

Rainald, Franz

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 18 aprile - 31 luglio 2016. Volume in copertina rigida, 328 pagine con 350 illustrazioni in nero e a colori nel testo. Libro in condizioni di nuovo - brand new in original shrinkwrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Oreficeria

Parole chiave: Arte Vetro Vetrai Viennesi Wien Mitteleuropa - Con oltre 300 opere provenienti dalla collezione del MAK - Austrian Museum of Applied Arts / Contemporary Artdi Vienna e da collezioni private , Il vetro degli architetti. Vienna 1900-1937 , a cura di Rainald Franz , aprirà al pubblico sull'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia dal 18 aprile al 31 luglio 2016. La mostra metterà a fuoco per la prima volta la genesi della moderna arte vetraria in Austria tra il 1900 e il 1937 , un periodo molto fervido , compreso tra gli ultimi decenni dell'Impero Austro-Ungarico e la Prima Repubblica. Dopo Il vetro finlandese nella Collezione Bischofberger , questa è la seconda esposizione dedicata agli sviluppi internazionali del vetro nel XX secolo , organizzata da LE STANZE DEL VETRO , progetto culturale pluriennale promosso da Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung per lo studio e la valorizzazione dell'arte vetraria del XX e XXI secolo. A cavallo del 1900 , un gruppo di giovani architetti e designer , allievi delle accademie e delle scuole di architettura , sviluppò uno speciale interesse per la lavorazione del vetro. Protagonisti del Modernismo Viennese , come Josef Hoffmann (1870-1956) , Koloman Moser (1868-1918) , Joseph Maria Olbrich (1867-1908) , Leopold Bauer (1872-1938) , Otto Prutscher (1880-1949) , Oskar Strnad (1879-1935) , Oswald Haerdtl (1899-1959) e Adolf Loos (1870-1933) , oggi famosi in tutto il mondo , aprirono la strada ai primi pioneristici sviluppi nella moderna produzione vetraria , lavorando vicino alle fornaci con l'obiettivo di comprenderne a fondo il materiale. La collaborazione tra architetti e designer e l'integrazione di queste innovazioni nella produzione , grazie alla collaborazione con i vetrai viennesi e intermediari come J. & L. Lobmeyr e E. & L. Bakalowits , o in contatto diretto con Istituti specializzati , come quello di Steinschönau , crearono lo stile del Vetro Viennese. Questo stile venne presentato con successo all'interno di nuovi progetti come la ''Wiener Werkstätte'' , innovativa comunità di produzione legata al mondo del design che sviluppò ulteriormente gli esiti di Secessione viennese , Arts and Crafts , Liberty , Art Nouveau , Jugendstil verso un nuovo classicismo , o il ''Werkbund'' , movimento nato con l'obiettivo di ''nobilitare'' il lavoro dei produttori e di incoraggiare la collaborazione tra arte , artigianato e industria. Il vetro degli architetti. Vienna 1900-1937 , attraverso l'accostamento di oggetti di vetro , e dei loro progetti con fotografie che ne documentano la produzione , il design e le mostre che vennero fatte , farà rivivere le impressioni sbalorditive che questi oggetti così radicalmente moderni , crearono nel pubblico. Testi e critiche del tempo supporteranno il ruolo decisivo che ebbe per i Modernisti Austriaci la scelta del vetro come materiale particolarmente adatto a soddisfare la ricerca di nuove forme , superfici ed espressioni. La mostra guarderà inoltre anche all'impatto che il Vetro Austriaco ebbe nel design del vetro Veneziano e Italiano

Edito da: Skira (Milano) anno 2016

Condizione:

Dimensione: 31

ISBN: 9788857231952

Prezzo: € 49.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)