Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Vincenzo Pagani 1 € 15.00 elimina
Il Caffè - 2/3 giu. luglio 1969 1 € 23.00 elimina
Viaggio di un Poeta in Russia 1 € 38.00 elimina
Malattie delle piante agrarie 1 € 45.00 elimina
Lo splendore riconquistato. Nonantola nei secoli XI-XII: Rinascita e primato culturale del monastero dopo le distruzioni 1 € 29.00 elimina
Francesco. Otto Secoli Di Una Grande Avventura Cristiana 1 € 14.00 elimina
Filippo Buonarroti e altri Studi 1 € 14.00 elimina
Puglia. Ediz. illustrata 1 € 22.00 elimina
Un uovo tante Uova 1 € 10.00 elimina
Le riviste del duce. Politica e cultura del regime 1 € 32.00 elimina
Assisi nelle civiltà delle lettere. Indagini e letture di storia letteraria e civile da Properzio ai giorni Nostri 1 € 14.00 elimina
De La Clinique Un Engagement Pour La Formation et La Recherche 1 € 9.00 elimina
Totale: € 265.00
procedi con l'acquisto

Saper Vivere (norme di buona creanza)

Gibus del "Mattino" (Matilde Serao)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume rilegato in tela con splendida illustrazione in stile Liberty e titolo impresso in oro al piatto, vii-273 pagine. Minimi segni del tempo, nel complesso ottimo esemplare con pagine pulite e legature salde. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Parole chiave: Letteratura Moda Costume Italia Novecento '900 , Matilde Serao (Patrasso , 7 marzo 1856 – Napoli , 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano , Il Corriere di Roma , esperienza successivamente ripetuta con Il Mattino e Il Giorno[1]. Negli anni venti fu candidata sei volte , senza mai ottenerlo , al Premio Nobel per la letteratura.

Edito da: Tipografia di Salvadore Landi (Firenze) anno 1901

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN:

Prezzo: € 55.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)