Carrello

Titolo Quantità Prezzo
I Problemi Di Ulisse - Il Destino Della Famiglia 1 € 11.00 elimina
Come Leggere Il Territorio 1 € 8.00 elimina
Vita di Belli 1 € 18.00 elimina
L'ottobre Cubano Lineamenti Di Una Storia Della Rivoluzione Castrista 1 € 9.00 elimina
Soliloquio d'un Fauno. Mallarmé Tradotto da Vincenzo Palumbo. 1 € 7.00 elimina
Eredità Del Magnifico 1 € 15.00 elimina
Totale: € 68.00
procedi con l'acquisto

Intagliatori francesi a Roma nel Seicento. Storia e documenti

Lauro , Emanuela

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume nella sua brossura originale con bandelle, 306 pagine con 26 figure a colori su tavole comprese nel testo. Ampia bibliografia ed indice dei nomi in chiusura del libro. ll volume raccoglie un numero consistente di documenti ritrovati presso archivi romani–e non–e contribuisce a tracciare uno spaccato della storia artistica della Roma del XVII secolo. È stata presa in esame la produzione degli intagliatori di origine francese operanti nell'Urbe dagli ultimi anni del Cinquecento al finire del Seicento: di tre di essi (Jean Languille, Claude Pernet, François Maille), protagonisti della lavorazione artistica del legno al servizio di alcune delle più potenti famiglie gentilizie, è stato possibile documentarne l'attività. La raccolta e la trascrizione sistematica dei documenti intendono fornire agli studiosi un valido strumento per future ricerche, rappresentando una testimonianza fedele sia del metodo di lavoro degli intagliatori, sia del funzionamento delle Committenze - Scultura Lignea Barocco Barroco Rinascimento, Maestranze Committenze, Berthelot Anguilla Claude pernet Copia come nuova; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Arte Scultura

Parole chiave: '600 xvii secolo romano arte lavorazione artistica del legno Il volume raccoglie un numero consistente di documenti ritrovati presso archivi romani–e non–e contribuisce a tracciare uno spaccato della storia artistica della Roma del XVII secolo. È stata presa in esame la produzione degli intagliatori di origine francese operanti nell'Urbe dagli ultimi anni del Cinquecento al finire del Seicento: di tre di essi (Jean Languille , Claude Pernet , François Maille) , protagonisti della lavorazione artistica del legno al servizio di alcune delle più potenti famiglie gentilizie , è stato possibile documentarne l’attività. La raccolta e la trascrizione sistematica dei documenti intendono fornire agli studiosi un valido strumento per future ricerche , rappresentando una testimonianza fedele sia del metodo di lavoro degli intagliatori , sia del funzionamento delle Committenze - Scultura Lignea Barocco Barroco Rinascimento , Maestranze Committenze , Berthelot Anguilla Claude pernet

Edito da: Universitalia (Roma) anno 2016

Condizione:

Dimensione: 23

ISBN: 9788865079072

Prezzo: € 32.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)