Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Napoli Dal Viceregno al Regno. Storia Economica 1 € 20.00 elimina
Il Cinquantenario. Note Per La Ricostruzione Della Vita Pubblica Italiana 1 € 18.00 elimina
Liberali Quelli Veri e Quelli Falsi 1 € 7.00 elimina
Il fuoco degli angeli 1 € 12.00 elimina
Storia d'Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società  dello spettacolo 1 € 22.00 elimina
Yann Andre Leroy of Brennan Beer Gorman. The Space of Difference 1 € 8.00 elimina
Elegia per il Padre. 1 € 18.00 elimina
La Prova Del Nuovo 1 € 18.00 elimina
15th Century Italian Woodcuts from the Biblioteca Classense Ravenna. 1 € 20.00 elimina
Mia Madre 1 € 9.00 elimina
A Che Punto Sono Gli Studi biblici? I grandi problemi attuali Dell'esegesi 1 € 11.00 elimina
La matematica come fatto culturale. Il Medioevo e i Francescani 1 € 15.00 elimina
I Maccabei. Libro Secondo 1 € 11.00 elimina
La Dalmazia non è povera. Studio compilato sulla base di dati e statistiche ufficiali 1 € 18.00 elimina
Casa d'artisti. Quaderni del Museo Vela - n. 1: Museo Vela. Un museo dell'Ottocento 1 € 9.00 elimina
Distillazione Agraria. Utilizzazione dei Residui della Vinificazione. Fabbricazione dell'Aceto 1 € 25.00 elimina
Tolentino la Regina del Chienti 1 € 8.00 elimina
Cjasis Furlanis 1 € 21.00 elimina
Storia e Storie Nostre 1 € 9.99 elimina
La Famiglia Nella Storia 1 € 11.00 elimina
Il movimento cattolico in Italia. Dalla Restaurazione all'età giolittiana 1 € 8.00 elimina
Hypnerotomachia Poliphili. Vol. I e II 1 € 105.00 elimina
Totale: € 403.99
procedi con l'acquisto

Il fiore del Medio Evo

Francione, Gennaro (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Perle" - Brossura in formato mignon (6 x 9,5 cm), 58 pagine. Copia come nuova di un'edizione non comune -- Il Fiore è un poemetto allegorico scoperto in un manoscritto del sec. XV, pubblicato per la prima volta nel 1881. La data della composizione è incerta, ma approssimativamente dovrebbe risalire ad un'epoca tra il 1280 e il 1310. L'autore è sicuramente un fiorentino, e molta parte della critica lo individua in Dante Alighieri perché vi si trova all'interno l'accenno a un tal ser Durante.

Categoria: Plaquette

Parole chiave: poesia medievale

Edito da: NES - Nuova Editrice Spada (Roma) anno 1992

Condizione:

Dimensione: 9.5

ISBN: 9788881220410

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)